Visualizza articoli per tag: cultura
Natale nei Musei di Roma. Dal 23 dicembre al 9 gennaio attività didattiche e iniziative. Programma
ROMA – Si avvicinano le feste e a Roma torna l’appuntamento con il Natale nei Musei, l’abituale offerta del Sistema Musei di Roma Capitale che, anche quest’anno, accoglierà i visitatori di tutte le età, con un ricco calendario di attività didattiche, visite guidate, spettacoli, giochi e passeggiate itineranti.
“Premio Vincenzo Crocitti International”, i premi della IX EDIZIONE
Novità di quest’anno: la sezione “The Special VINCE Award- Moraldo Rossi” per registi, sceneggiatori e scrittori Emergenti
Teatro Vittoria. “Intelletto d’amore. Dante e le donne” con Lella Costa dal 30 novembre al 5 dicembre
ROMA - Nella Divina Commedia i personaggi femminili non sono molti. Ma quelli che ci sono, sono determinanti.
Teatro Vittoria. “A cuore aperto”, uno spettacolo divertentissimo che fa riflettere
ROMA - Il viaggio nel quale Massimo Wertmüller - interpretando con maestria un testo di Gianni Clementi – accompagna lo spettatore dalle vene primigenie di Roma al pulsare odierno di una città crudele, faticosa e vicina al cuore, ha un passo leggero, divertito, un linguaggio popolare che seduce, conducendo il pubblico a una riflessione che fa tappa nelle stazioni universali dell’esistenza.
Teatro Vittoria. “A cuore aperto” con Massimo Wertmüller 2 – 7 novembre
ROMA - Carl Gustav Jung diceva: “I drammi più commoventi e più strani non si svolgono nei teatri, ma nel cuore degli uomini”.
Teatro Vittoria. “La foto del carabiniere” dal 5 al 10 ottobre
ROMA - Nell’estate del 1960 Claudio Boccaccini, all’epoca bambino, scopre che il papà Tarquinio conservava gelosamente, e ai suoi occhi misteriosamente, la foto di un giovane in uniforme nella sua patente di guida.
Teatro Vittoria. “La luna di Patmos”: per ricordare Piazza Fontana e gli anni delle stragi
ROMA - “Sono sotto choc/è giunto fino a Patmos sentore/di ciò che annusano i cappellani/i morti erano tutti dai cinquanta ai settanta/ la mia età fra pochi anni …” : è l’incipit della poesia di Pierpaolo Pasolini, che il poeta scrisse a Patmos, un’isoletta dell’Egeo, dove si trovava nei giorni della strage di Piazza Fontana, il 12 dicembre 1969.
Teatro Vittoria.“Non ti scordar di me” di Chiara Bonome. 16 – 26 settembre
ROMA - Cosa succederebbe se una mattina ci svegliassimo senza ricordare più nulla? È questo il divertente dramma di Ettore, psichiatra che si ritrova nel suo studio improvvisamente privo di ricordi, con il solo aiuto dei suoi pazienti Adriano, affetto da disturbo dell’identità, Orlando, che ha paura dello sporco, e Vittorio, vittima di stress emotivo.
Teatro Vittoria. 35 anni senza andare fuori scena! Lettera aperta della direttrice
ROMA - Il Teatro Vittoria festeggia il 35° anno di attività con un cartellone, per la stagione 2021/22, che promette emozioni, momenti di svago e riflessione.