Visualizza articoli per tag: spettacolo
Teatro Quirino. “SANI! Teatro tra parentesi”: restare sani per gli uomini non è facile
Marco Paolini è in scena fino al 10 aprile al Teatro Quirino con lo spettacolo SANI! Teatro tra parentesi, in cui riprende i temi trattati nel programma televisivo di Rai3 La Fabbrica del Mondo, andato in onda nel gennaio 2022. Entrambi hanno alla base un elemento cardine: la parola.
Teatro Quirino. “SANI! teatro fra parentesi” con Marco Paolini
ROMA - Sani è parola che canta, concerto, ballata popolare che in un dialogo stretto alterna storie e canzoni.
Teatro Ghione. “Cara Anna Magnani” di Caterina Costantini
Dal 24 al 27 marzo va in scena al Teatro Ghione ‘Cara Anna Magnani’, uno spettacolo di Caterina Costantini, diretto e interpretato da lei stessa.
Teatro Quirino: trionfa “Se devi dire una bugia dilla grossa” in memoria di Pietro Garinei
Standing ovation per la commedia cult: - “Se devi dire una bugia, dilla grossa!” - in scena al teatro Quirino di Roma liberamente tratta dal soggetto di Ray Cooney e portata al successo, in Italia, dalla ditta Garinei e Giovannini.
Teatro Argentina. Carmelo Bene 2002 – 2022. Ingresso libero con prenotazione il 21 marzo
Il Teatro di Roma torna a ricordare Carmelo Bene al Teatro Argentina, lunedì 21 marzo dalle 19, con una serata di letture ad opera di Iaia Forte, Federica Fracassi, Marco Foschi, Graziano Graziani, Paolo Mazzarelli, Lino Musella, Silvia Pasello, Tommaso Ragno, Enrico Terrinoni, Filippo Timi, artisti e studiosi che, affini per vocazione, hanno desiderato partecipare all’iniziativa.
“Nessuno tocchi Eva” con Caterina Boccardi fino al 20 marzo al Teatro Testaccio
ROMA - Fino al 20 marzo 2022, il Teatro Testaccio a Roma ospita “Nessuno tocchi Eva”, spettacolo scritto da Silvestro Longo e Marco Lapi, per la regia di Marco Lapi. Protagonisti sono Daniele Ferrari, Maria Loana Gloriani, Veronica Drikes, Maria Cristina Capogrosso e Caterina Boccardi.
Teatro Argentina. “M. Il figlio del secolo”, uno spettacolo da non perdere
Dopo aver debuttato al Piccolo Teatro di Milano è arrivato a Roma, e sarà in scena al teatro Argentina fino al 3 aprile M Il figlio del secolo, uno spettacolo di Massimo Popolizio dal romanzo storico di Antonio Scurati, premio Strega del 2019.
Teatro Quirino. “I malavoglia” di Giovanni Verga dall’11 al 13 marzo
ROMA - Questa messinscena de I Malavoglia centra il racconto sugli eventi più significativi che segnarono la vita della Famiglia Toscano di Acitrezza, lì dove, più di ogni altro passaggio narrativo, Verga punta a violare ogni speranza di emancipazione deisuoi personaggi.
Teatro Argentina. “M Il figlio del secolo”, di e con Massimo Popolizio dal romanzo di Antonio Scurati
Dopo il debutto al Piccolo Teatro di Milano arriva al Teatro Argentina di Roma dal 4 marzo al 3 aprile M Il figlio del secolo, uno spettacolo di Massimo Popolizio dal romanzo storico di Antonio Scurati.
Parigi. Cours Florent:“(Tout) ce qui (nous) reste” scritto, diretto e interpretato da Maria Stella Milani
PARIGI - “(Tout) ce qui (nous) reste” , (Tutto) ciò che (ci) resta, è uno spettacolo interpretato, scritto e diretto da Maria Stella Milani, debutto dell’ opera prima di una giovane promessa.