Visualizza articoli per tag: spettacolo
Magna Grecia Awards e Fest. Edizione 2020 dedicata a Nadia Toffa
CASTELLANETA – Sono stati oltre 100 i personaggi dello spettacolo, delle istituzioni, del giornalismo, dell’imprenditoria e della cultura italiana intervenuti nelle 17 serate della 23ma edizione del Magna Grecia Awards & Fest, quest’anno dedicato a Nadia Toffa, svoltosi tra l’ex Distilleria Cassano e il teatro Rossini di Gioia del Colle (BA), il sagrato del convento di San Francesco a Castellaneta (TA), con una tappa anche a Mottola (TA) a Casa Isabella. A 80 d
Venere e Adone: la poesia immortale di un amore negato
È il pathos a scuotere gli animi in “Venere e Adone” di William Shakespeare in scena sino al 2 agosto al Silvano Toti Globe Theatre.
Il balletto di Siena incanta il pubblico
Teatri d’Imbarco e teatro delle spiagge per la giornata Internazionale contro l’omofobia
IL DIRITTO, VI CHIEDO, ALL’AMORE a cura di Cristian Palmi, Beatrice Visibelli e Nicola Zavagli Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia 2020
Teatro Quirino. Cestino di solidarietà ai lavoratori dello spettacolo
ROMA - Emergenza Covid-19. Il Teatro Quirino Vittorio Gassman si rende promotore di una iniziativa di solidarietà in favore dello spettacolo dal vivo e con l'aiuto di vari sostenitori, a partire dal 15 maggio per un mese, distribuirà gratuitamente 100 pasti totali al giorno ai lavoratori dello spettacolo che ne facciano richiesta.
Teatro Eliseo: standing ovation per Lavia moderno Prévert
È da poco calato il sipario al Teatro Eliseo di Roma su “I ragazzi che si amano”, uno spettacolo incentrato sul poeta e scrittore Jacques Prévert scritto, diretto e recitato da un impareggiabile Gabriele Lavia.
Teatro Vittoria.” Einstein forever” di Gabriella Greison 11 e 12 marzo
ROMA - Einstein forever è il nuovo spettacolo di Gabriella Greison - fisica, scrittrice, giornalista, drammaturga e attrice teatrale - scritto e interpretato da lei stessa con le musiche dal vivo di Marcello Corvino e Massimo De Stephanis. Si tratta di un racconto adatto a tutti (dai ragazzi delle scuole medie agli adulti senza limiti di età), in cui si ripercorre la vita di Albert Einstein.
Teatro Quirino. “Un tram che si chiama desiderio”, dal 3 al 15 marzo 2020
ROMA - La leggenda vuole che fosse proprio su un tram, su cui girovagava da studente, che il giovanissimo Tennessee Williams si facesse l’idea di un dramma che svelava il lato oscuro del sogno americano.
Teatro Vittoria. “Esodo” di e con Simone Cristicchi. 25 febbraio – 8 marzo
ROMA - Al Porto Vecchio di Trieste c'è un "luogo della memoria" particolarmente toccante: il Magazzino n. 18.
Teatro Vittoria. I Lucchettino in “Maghi per una notte”. Da non perdere. Recensione
ROMA - I "Lucchettino" in questi giorni di Carvevale sono al Teatro Vittoria per presentare in prima assoluta "Maghi per una notte", uno spettacolo per tutti che coniuga i temi universali della Commedia dell’Arte con l’arte del clown, la comicità visuale e la magia.