Visualizza articoli per tag: spettacolo
Teatro Vittoria. “Persone naturali e strafottenti”, un testo “forte” di Patroni Griffi
ROMA - E’ la notte di Capodanno a Napoli. Donna Violante (una bravissima Marisa Laurito) ex serva in un bordello, e ora proprietaria di un appartamento che affitta a ore, discute e litiga con uno degli affittuari, il travestito Mariacallàs che è arrivato insieme agli amici Fred e Byron.
Teatro Quirino. “Si nota all’imbrunire” con Silvio Orlando. 21 gennaio -2 febbraio 2020
ROMA - I figli Alice, Vincenzo e Maria sono arrivati la sera prima. Il fratello maggiore Roberto anche. Un fine settimana nella casa di campagna di Silvio, all’inizio del villaggio spopolato dove vive da solo da tre anni.
Teatro Quirino: standing ovation per “Arsenico e vecchi merletti”
Non manca il divertimento in “Arsenico e vecchi merletti” per la regia dell’inimitabile Geppy Gleijeses, in scena sino al 19 gennaio al teatro Quirino di Roma, con le intramontabili Annamaria Guarnieri e Giulia Lazzarini.
Teatro Vittoria. Marisa Laurito in “Persone naturali e strafottenti. 14 – 19 gennaio 2020
ROMA _ “La rivincita di Patroni Griffi, quarant’anni dopo”: così la critica più autorevole ha salutato il ritorno in scena, nel nuovo allestimento per la regia di Giancarlo Nicoletti, di Persone naturali e strafottenti, l’opera più controversa e fra quelle di maggiore successo di Giuseppe Patroni Griffi.
Teatro Vittoria. “Il grande romanzo dei Vangeli”, applausi scroscianti dal pubblico
ROMA – Un successo il debutto al teatro Vittoria di Roma de “Il grande romanzo dei Vangeli”, di e con Corrado Augias, tratto dal suo libro omonimo. Gli applausi sentiti e prolungati del pubblico testimoniano il bisogno profondo di spiritualità che, nonostante i conflitti e le paure di questo periodo storico, sopravvive in molti.
Teatro Roma. “Due botte a settimana!” 21 gennaio – 2 febbraio
ROMA - Dal 21 gennaio al 2 febbraio al Teatro Roma va in scena “Due botte settimana!”, una commedia brillante scritta e diretta da Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli, con le scenografie di Bruno Buonincontri ed Elisabetta Maestri, i costumi di Betti Bimbi e le musiche di Leonardo Fiaschi.
Teatro Eliseo: “Il cielo sopra il letto” buona la prima
“Tutte le famiglie felici si somigliano: ogni famiglia infelice è disgraziata a modo suo”. Ed è proprio questa citazione di Lev Tolstoj a carpire a pieno il significato di “Il cielo sopra il letto” (Skylight) di David Hare, in scena sino al 5 gennaio al teatro Eliseo di Roma.
Teatro Olimpico. Lillo e Greg in “Gagmen” 14-26 gennaio 2020
ROMA - Tornano a grande richiesta al Teatro Olimpico gli spumeggianti Lillo&Greg con lo sfavillante “varietà” Gagmen.
Teatro Black Box. Il sapore della Mancia conclude la stagione di Siena in danza
SIENA - A conclusione della Stagione Invernale 2019 di Siena in Danza promossa dall'Ateneo della danza con la direzione artistica del M° Marco Batti, è andato in scena il balletto Don Quixote con le musiche di L. Minkus e la coreografia del M° Marco Batti.
Sala Umberto. “La rottamazione di un italiano per bene”, arguta piacevole commedia
ROMA - Carlo Buccirosso firma e dirige “La rottamazione di un italiano perbene”, commedia intelligente in scena alla Sala Umberto fino al 19 gennaio 2020.