Visualizza articoli per tag: teatro
Teatro Sistina. Anteprima nazionale di Macbeth Musical Tragedy, 30 maggio ore 21.00
ROMA - Da Shakespeare arriva questa nuova avventura musicale e teatrale al Sistina in anteprima nazionale: Macbeth Musical Tragedy. Uno spettacolo dalle tinte forti che d’un fiato ci riporta “all’ombra” che ognuno di noi si porta dentro. Un cast di 20 performer diretti da Enrico Petronio sulle musiche di Marco Savatteri con le coreografie di Stefano Bontemi e la direzione vocale Fabio Lazzara. Un'emozione musicale tutta da scoprire ma “preparatevi a vedere nel tuono, nei lampi e nella pioggia!”
Teatro della Cometa. Lavori in corso di Claudio Fava e Ninni Bruschetta
ROMA - Uno spettacolo sul ponte sullo stretto di Messina. Sì, ma non solo. E’ molto di più, questo Lavori in corso di Claudio Fava. È uno spettacolo corale sulla Sicilia, una Sicilia che sa prendersi in giro ma non è disposta a voltare la testa di fronte alle piaghe che la solcano.
Teatro. “Stellarum opifice”: Valeria Moretti mette in scena la figlia di Galileo Galilei. Recensione
ROMA - E’ in libreria, per la Mongolfiera editore, in lingua italiana, francese e tedesca, il nuovo testo teatrale della scrittrice e drammaturga Valeria Moretti:“Stellarum opifice, Celeste e altre figlie”.
Teatro San Giustino. “Le ultime sette parole di Cristo”. Ingresso libero
ROMA - Fede purissima, ateismo purissimo, superstizione purissima sono al centro di Le ultime sette parole di Cristo, l’appassionato e brillante monologo in cui un “cialtrone”, Giovanni Scifoni, attraversa con ironia i temi e i personaggi della spiritualità, scanditi dalle sette frasi evangeliche, che per sette volte sospendono il tempo e l’aria.
Teatro Quirinetta. “Muratori”: sarcasmo, ironia e gustose risate. Recensione
ROMA - Sono due volti di una Roma sparita i protagonisti della commedia “Muratori”, scritta da Edoardo Erba e diretta da Massimo Venturiello, in scena al teatro Quirinetta fino al 27 maggio.
Teatro Lo Spazio. Di Notte che non c’è nessuno. Fino al 27 maggio 2012
ROMA - Dopo l’esordio in forma di lettura scenica al Piccolo Eliseo Patroni Griffi nell’ambito dei lunedì di Artisti Riuniti, debutta al Teatro Lo Spazio dal 9 al 27 maggio 2012, il nuovo spettacolo scritto e diretto da Luca De Bei “Di notte che non c’è nessuno” con David Sebasti, Azzurra Antonacci, Gabriele Granito.
Web casting. Festeggiati al Macro i testimonial di Vienna
ROMA - Non c’è più bisogno di essere personaggi famosi per diventare testimonial. Nell’era del web infatti è sempre più frequente il ricorso allo scouting per trovare nuovi attori ( è il caso di Enrico Brignano che li cerca online), per vedere film che non trovano distribuzione nelle sale cinematografiche, senza parlare della diffusione dell’informazione che viaggia in tempo reale e ovviamente della sterminata offerta di prodotti di ogni genere.
Teatro Vascello. “Penelope in Groznyj”: uno spettacolo che scuote nell’intimo. Recensione
ROMA - Sembra una danza della morte quella che apre lo spettacolo “Penelope in Groznyj”, scritto e diretto da Marco Calvani in scena al teatro Vascello fino al 13 maggio, invece sono solo persone vestite di stracci, o poco più, che passeggiano tra le rovine di una città distrutta, trascinando un corpo privo ormai di anima, logorata da anni di guerra.
Teatro Quirino. I Rusteghi, spettacolo convincente sul ridicolo del potere. Recensione
ROMA - Al teatro Quirino va in scesa “ I Rusteghi” sino al 20 maggio, spettacolo teatrale ispirato alla commedia di Carlo Goldoni.
"Muori, amore mio!" La Compagnia del Buonumore porta in scena la commedia di Aldo De Benedetti
ROMA - Prendete una moglie giovane e avvenente, un marito anziano e facoltoso e l'amante di lei stanco di vivere nell'ombra. La ricetta è quella del classico triangolo (lui, lei, l'altro).