Visualizza articoli per tag: temporale
Agricoltura. Domani i coltivatori scendono in piazza. A rischio migliaia di aziende
Domani 13 marzo, alle 9.30, appuntamento a Roma davanti la Camera dei Deputati. Presenti i tre presidenti nazionali Giuseppe Politi, Mario Guidi e Franco Verrascina
Agricoltura, in calo i numeri degli ultimi dieci anni
FIRENZE - L’Assessore provinciale Roselli: “Riaccendere i fari su un settore strategico, prima che sia troppo tardi”. Presentati i risultati del VI Censimento Generale dell’Agricoltura, condotto da Istat con il supporto delle Regioni e delle Province italiane. La rilevazione, i cui dati sono ancora in fase di approfondimento, consente comunque di leggere il trend della struttura del sistema agricolo e zootecnico.
L'agricoltura biologica scende in piazza in Italia e nel mondo. Il 9 ottobre è BioDomenica
ROMA - Tutto pronto per la XII edizione di BioDomenica, la campagna nazionale di promozione e informazione dedicata al biologico firmata AIAB, Coldiretti e Legambiente, che si svolgerà il 9 ottobre 2011 ai Fori imperiali di Roma e nelle principali piazze italiane.
Consumi. Gli agricoltori schiacciati dai costi. 980 mila aziende a rischio chiusura
ROMA - Le famiglie, per far fronte alle esigenze, stanno intaccando i risparmi, assediati da tariffe e bollette; gli aumenti maggiori, a cui devono far fronte, riguardano i generi alimentari, oltre che benzina, parcheggi, spese scolastiche e cure mediche. E’ quanto emerge dall’indagine Censis-Confcommercio.
Governo. Su Romano i magistrati vogliono vederci chiaro mentre la destra strepita
I magistrati chiederanno l’autorizzazione ad utilizzare le intercettazioni telefoniche fra il neoministro e il prestanome di Vito Ciancimino. Un elementare principio di precauzione avrebbe sconsigliato la sua nomina al dicastero dell’agricoltura