Visualizza articoli per tag: LIBRO
Libri. Se cani e gatti fondassero un partito
Quando Salvini ai tempi del Papeete diceva: ”Sessanta milioni di italiani sono con me“ non precisava che di quei sessanta milioni la metà non sarebbe andata a votare, e la metà della metà, quindici milioni, si sarebbe divisa fra la sua Lega e gli altri partiti.
Libri. Storie vere di cani veri. “Zampa, cane benzinaio a tempo pieno”
Avete letto bene: cane benzinaio, non cane del benzinaio. Perché Zampa è, sì, il cane di un benzinaio, ma lui stesso “fa” il benzinaio nella stazione di servizio del padrone che così è diventato anche il suo datore di lavoro.
Libri. "Il Killer Del Loto", thriller di Marco De Fazi
Marco De Fazi presenta un thriller avvincente, seguito ideale del suo primo romanzo “L’uomo nel buio”, con il quale condivide l’intenso protagonista Clay Stone. L’ex sceriffo di contea, ora detective presso il terzo distretto di polizia di Minneapolis, si trova a indagare su una sanguinosa storia di vendetta, e a fare i conti con un lucido e spietato serial killer.
Storie vere di cani veri. Pierina e Ciccio, madre e figlio insieme per sempre
Si chiamava Pierina perché la padrona, appassionata di equitazione, le aveva trovato una certa rassomiglianza con Piero D’Inzeo, il cavaliere campione olimpico che aveva sì un viso lungo (in verità più da cavallo che da cane), ma francamente non altri tratti somatici in comune con Pierina. La quale in realtà era una specie di cane-lupo di taglia grande, dal pelo raso maculato tanto da farla sembrare una iena (e, infatti, così veniva chiamata affettuosamente: “ la iena”).
“Torneranno gli sguardi”, il romanzo di Massimiliano De Giovanni
ROMA - “Torneranno gli sguardi” di Massimiliano De Giovanni è un romanzo corale che si prende il giusto tempo per introdurci nell’affascinante microcosmo in cui vivono i numerosi personaggi - rappresentato da un condominio nel ghetto ebraico ferrarese - e in cui vi è molta cura nel restituire i loro sentimenti e le loro dinamiche relazionali.
“Il movimento del ritorno”, il romanzo di Irene Gianeselli
«Alle donne, ma anche a certi uomini, piace farsi da parte. Farsi da parte per permettere di osservare senza essere notati. Se non si viene notati, ci si può prendere il lusso di scegliere: entrare in scena o rinunciare alla rappresentazione».
Libri. Storie vere di cani veri. “Whisky, il cocker che ogni notte ‘finiva’ un libro”.
Libri. “Devo ricordarmi di dimenticarti”, il romanzo di Cristina Prevosti ambientato nel patinato mondo della moda
“Devo ricordarmi di dimenticarti” racconta il percorso di vita di una modella, Clara, che ha sempre sognato in grande, e che è riuscita a realizzare molti dei suoi desideri ma a un prezzo davvero troppo caro.
Libri. “Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi”. Il libro di Paola Scarsi a Trevignano Romano
Anna Di Giovanni, dello spazio libri In Itinere, dialoga con l’autrice. Interviene: Luca Galloni, vice sindaco di Trevignano Romano
Libri. “Tra le righe” di Laura Mercuri
Un delicato racconto di una storia d’amore tra una donna rigida e insicura e un ragazzo che riesce ad amarla andando oltre i pregiudizi e le convenzioni sociali.