Visualizza articoli per tag: LIBRO
Mutatis mutandis Viaggio alla ricerca delle tradizioni culinarie
“Fu sera e fu mattina”: Ken Follett, il talento e la fortuna
Dopo I pilastri della terra, che ha dato inizio alla saga di Kings-bridge, Mondo senza fine e La colonna di fuoco, arriva il quarto libro che Ken Follett dedica a quelli che chiama i “secoli bui”.
Libri. La Nave di Teseo. Jim Carrey, “Ricordi e bugie” dal 25 febbraio
Arriva finalmente l'atteso libro di uno degli attori più eclettici e geniali di sempre. Un romanzo in cui Jim Carrey rivela più particolari sulla sua vita di quanto avrebbe potuto fare in un memoir. Un libro divertente sulla parabola del successo, un’analisi della mente di un artista, della storia che lo ha plasmato e del mondo che abita.
La nave di Teseo. Joyce Carol Oates: “Pericoli di un viaggio nel tempo”, in libreria dal 28 gennaio
Il nuovo libro della più grande scrittrice americana vivente. Un romanzo distopico, un ritratto lucidissimo della società che verrà e la resistenza di una giovane donna contro i vincoli di una società oppressiva.
Nadav Eyal. REVOLT. La ribellione nel mondo contro la globalizzazione. In libreria dal 4 febbraio
La globalizzazione aveva promesso uguaglianza, benessere e sicurezza, ma finora ha tradito la sua missione. La rivolta sta esplodendo in tutto il mondo.
“Le inseparabili” di Simone de Beauvoir, inedito della grande scrittrice
Le inseparabili di Simone de Beauvoir, titolo scelto dalla figlia ed esecutrice testamentaria Sylvie Le Bon de Beauvoir, è un romanzo di gioventù mai pubblicato della grande scrittrice francese.
“PALMADORO – La grande storia di un piccolo cinema”. Recensione
Sembra una favola ed è invece una storia vera, quella che Corrado Giustiniani racconta nel suo “PALMADORO – La grande storia di un piccolo cinema”.
La nave di Teseo. L'autobiografia della vicepresidente degli Stati Uniti. Dal 28 gennaio in libreria
La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris, figlia di due attivisti per i diritti civili immigrati in America, è cresciuta a Oakland, California, in una realtà molto attenta alla giustizia sociale. Mentre si affermava come uno dei leader politici più influenti del nostro tempo, la sua storia personale restava la fonte di ispirazione per affrontare problemi complessi prendendosi cura di chi non aveva mai ricevuto attenzione.
Libri. "La clandestina" il primo romanzo di Liliana Albini dedicato ai tormenti dell’anima di un amore vissuto
Un amore talmente grande ma… clandestino! Non a loro stessi ma agli occhi del sociale, di quella Storia che fa a pugni con l’Immaginario vincendo per la matematica precisione di regole e divieti morali.
Libri. “L’educazione” di Tara Westover, sconvolgente testimonianza sull’importanza dell’istruzione per salvarsi la vita
“Questo non è un libro sui mormoni né su nessun altro credo religioso”, è la premessa di Tara Westover alla sua autobiografia: necessaria perché i pregiudizi secolari nelle quali l’autrice è stata ingabbiata dalla sua famiglia, non possono riferirsi solo a loro. Tutt’oggi, ad esempio, esistono nella nostra società superstizioni che portano ad avere paura dei medici, delle medicine, a rifiutare la realtà, per non parlare dei vaccini e, in un periodo di paura come quello che attraversiamo, esse sono affiorate in tutta evidenza.