Visualizza articoli per tag: giornalismo
Ancora scuse sulle 'cicciottelle’, la realtà è che si farebbe di tutto per il sensazionalismo
ROMA - Giuseppe Tassi, rimosso dalla direzione di Qs dopo il titolo sulle atlete del tiro con l'arco che le definiva le “cicciotelle” chiede ancora scusa. “Con questo titolo volevamo rilevare - ripeto, in tono affettuoso - che anche le persone comuni possono diventare delle atlete di altissimo livello", ha spiegato il giornalista.
Saviano, “Gomorra” e l’importanza del giornalismo
ROMA - “Gomorra”, dieci anni fa. Da allora non è cambiata solo la vita di un ragazzo, all’epoca poco più che ventenne e oggi ancora relativamente giovane, nonostante un’esperienza, una solidità e un bagaglio culturale fuori dal comune; siamo cambiati anche noi, al pari della nostra percezione del fenomeno criminale, della nostra sensibilità e della nostra attenzione nei confronti di argomenti che un tempo tendevamo, onestamente, a lasciar scivolare via, ritenendo erroneamente che non ci appartenessero.
Giornalismo online: un sondaggio OdG, ANSO rivela incertezza
SNGCI. Consegnati i premi “Filippo Sacchi”
Sul cinema di Matteo Garrone la migliore tesi di laurea premiata dai Giornalisti Cinematografici. Una menzione speciale per uno studio su Fellini I due vincitori sono dell’Università Roma Tre
Pino Maniaci si difende: ma quali estorsioni?
PALERMO - "Non c''è stata nessuna estorsione. E per dimostrarlo ho messo a disposizione dei giudici tre anni di telegiornale di Telejato. Non c''è un solo servizio che dimostri che io abbia abbassato la guardia nei confronti del sindaco di Borgetto o di Partinico".
Reporters sans Frontieres: l'Italia perde posizioni per libertà di stampa
PARIGI - L'Italia perde quattro posizioni nella classifica di Reporters sans Frontieres sulla libertà di stampa nel 2016, scendendo dal 73/o posto del 2015 al 77/o (su un totale di 180 Paesi).
Emiliano Liuzzi: il nostro cordoglio, la nostra incredulità
ROMA - Penso alla tragedia di Emiliano Liuzzi, collega stroncato a quarantasei anni da un infarto, e rifletto senza parole sulla fragilità della vita.
Giornalismo. Pure l'Inpgi sotto il tallone di Renzi
ROMA - I fedelissimi Renzi stanno dando la scalata all’Inpgi con capo cordata Antonio Funiciello stretto collaboratore del sottosegretario all’editoria Lotti oggi gran regista del rimescolamento delle carte nel settore.
SNGCI. Il premio Bersani a ‘Hollywood party”
Il Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici (SNGCI) ha assegnato il premio ‘Lello Bersani’ 2016 a ‘Hollywood party’ per la ventennale passione cinematografica sulle onde di Radio3. La consegna oggi al Busto Arsizio film festival
Auguri Corriere! Centoquarant'anni di passione e impegno
ROMA - Auguri Corriere della Sera! Oggi lo storico quotidiano della borghesia economica italiana compie centoquarant'anni e giustamente, nei giorni scorsi, si è concesso un lungo inserto speciale celebrativo, caratterizzato dalle firme più prestigiose e amate dai lettori e dagli articoli che hanno segnato il percorso di una testata che nacque nell'anno dell'avvicendamento al governo fra la destra e la sinistra storica, con l'ascesa al potere di Agostino Depretis e l'inizio di una fase di modernità e innovazione sociale, politica e istituzionale della quale, nell'Italia del tempo, si avvertiva il bisogno.