Visualizza articoli per tag: AZIENDA
Fase 2, sgravi fiscali e buone pratiche aziendali per ripartire
La fase 2 è intervenuta per dare maggior respiro a tutti, dai privati cittadini fino ad arrivare alle aziende. Queste sono le prime fasi della ripartenza, importantissime per rimettere in sesto l’economia nazionale, e per tornare almeno ad una iniziale parvenza di normalità quotidiana.
L’innovazione non è solo tecnologia. Gestalt Empowerment, la formazione che migliora le persone nell’impresa e nella vita
Paolo Baiocchi, medico psichiatra e psicoterapeuta, direttore dell'Istituto Gestalt Trieste ci parla del suo corso
Pallini, la storica azienda romana compie 140 anni
ROMA - Pallini, la storica azienda romana di liquori e sciroppi, festeggia quest’anno i suoi“primi” 140 anni (1875-2015) di vita e di grandi successi.
Unilver. In un simposio annuncia investimenti. Nel frattempo procedura per 120 licenziamenti
ROMA - Il presidente di Unilever Paul Polman parla di futuro all'Ifad, mentre i lavoratori perdono il lavoro. E' questo in sintesi quanto denunciano i sindacati.
Monti invia i commissari alla Rai. Tanto vale commissariare l’azienda
ROMA - C’è un lavorio sotterraneo del” partito Rai” che prende le mosse dalle indicazioni date da Monti per quanto riguarda il presidente e il direttore generale.
Rapporto FAO: 925 milioni di persone soffrono la fame
ROMA - «I prezzi alimentari sono destinati a rimanere sostenuti - e forse ad aumentare - e saranno caratterizzati da grande volatilità», è quanto afferma il rapporto annuale sulla fame nel mondo pubblicato oggi”The State of Food Insecurity in the World” (SOFI 2011), redatto congiuntamente dalle tre agenzie di Roma: la FAO (l'Organizzazione ONU per l'alimentazione e l'agricoltura), l'IFAD (il Fondo Internazionale per lo sviluppo agricolo) ed il PAM (il Programma alimentare mondiale).
Summit Fao: In Somalia, mezzo milione di bambini sono in pericolo di vita
ROMA - In corso a Roma il vertice Fao sulla carestia in Corno d'Africa. Il vicepremier somalo, Mohamed Ibrahim, ha lanciato un appello d’urgenza nel quale è stata chiara la richiesta d’aiuto e di sollecito all’apertura dei corridoi umanitari per il trasporto di aiuti alimentari verso la popolazione somala che vive in condizione di disperazione per la forte ondata di carestia.
L'altra faccia della medaglia
ROMA - Gli animali uccidono per cibarsi e sopravvivere. L'animale che si è fatto uomo da una parte del globo è divenuto obeso, malato di cibo e non sa più dove nascondere i suoi milioni di tonnellate di sprechi, dall'altro muore di fame e di stenti. Ma uccidono entrambi ininterrottamente; chi per una causa od un'altra, chi per avidità e potere, chi per disturbi del comportamento, chi per noia, per gioco.