Visualizza articoli per tag: Alba dorata
San Gennaro e la settimana del miracolo
NAPOLI - Si è ripetuto “o’miracolo ‘e San Gennaro”. Alle 9 e 11 minuti l’Arcivescono di Napoli, il Cardinale Sepe, ha annunciato che il prodigio è avvenuto e che il sangue era già sciolto, quando la teca che lo contiene è stata prelevata dalla cassaforte. Secondo la tradizione, il miracolo è di buon auspicio per la città; qualora non dovesse verificarsi la liquefazione del sangue del patrono, andrebbe incontro a sciagure.
Rifiuti. De Magistris “non vogliamo l'elemosina della Lega”
NAPOLI - In un’intervista al quotidiano L’Unità Luigi De Magistris ha mostrato il suo carattere tagliente: “La Lega non vuole i rifiuti di Napoli e preannuncia barricate? E noi non vogliamo l'elemosina della Lega. Stiano tranquilli: non glieli manderemo”. Il neo eletto sindaco di Napoli promette l’avvio della raccolta differenziata porta a porta per questo autunno, la costruzione di impianti di compostaggio, ma non farà ricorso a nuove discariche né ad inceneritori come quelli di Acerra.
Teatro Trianon Napoli: serata in onore di Mario Abbate
NAPOLI - Giovedì 28 luglio, alle ore 21, Al Trianon - il teatro della canzone napoletana, Serata in onore di Mario Abbate. Nel trentesimo anniversario della scomparsa del grande cantante. L’ingresso è a invito, fino ad esaurimento dei posti, previa prenotazione telefonica (393-928 55 04), o con un messaggio di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Dov'è Napoli? (where the hell is munnezza). IL VIDEO
NAPOLI - Impazza in rete il nuovo originalissimo video realizzato da The Jackal. Sulle orme del celebre video virale "Where the hell is Matt" i The Jackal, per fanpage, danno vita ad un toccante "racconto per immagini" della città di Napoli, ancora una volta alle prese con l'emergenza rifiuti. Boom di visualizzazioni sul web (e non solo in Italia).
Governo diviso sull’emergenza rifiuti. Napoli nel caos
NAPOLI - La Camera dei deputati approva il testo riguardante lo sblocco dei fondi per la raccolta dei rifiuti, su cui la ministra Prestigiacomo aveva espresso parere favorevole, ma questo non ha impedito al decreto legge sull’emergenza rifiuti in Campania, duramente contestato dal Carroccio, di ritornare in Commissione per un riesame.
Teatro Trianon Napoli: al via ‘laboratorio pratico di Interpretazione’
Una scuola di teatro intitolata ai fratelli Nino e Carlo Taranto
Jazz. Jarret, Peacock, DeJohnette aprono la tournee italiana al San Carlo di Napoli
ROMA - Sarà il Teatro San Carlo di Napoli ad ospitare, lunedì 18 luglio alle 20.30 nell'ambito del cartellone della Stagione Estiva, realizzato in collaborazione con 'Angeli Musicanti Festiva, la prima tappa italiana del World Tour 2011 di Keith Jarrett.
Emergenza Italia. La soluzione: isolare la Lega secessionista
ROMA – Napoli è sommersa dai rifiuti, che oramai costituiscono un vero e proprio attentato alla salute pubblica. Nello stesso tempo la camorra e la Lega stanno facendo di tutto per far fallire la giunta, eletta democraticamente dai napoletani, di Luigi De Magistris che, con la sua prima delibera, ha definitivamente accantonato il progetto di costruzione del nuovo termovalorizzatore al quale evidentemente sono interessati i poteri criminali.
Napoli. Ecco il piano per sabotare la giunta di De Magistris
Pubblichiamo l'appello lanciato su facebook a sostegno di Luigi De Magistris e alla sua lotta contro il tempo per liberare Napoli dai rifiuti. De Magistris non sta lottando soltanto contro la spazzatura ma anche contro i poteri camorristici e contro l'attuale governo, che stanno cercando di sabotare in tutti i modi il suo programma, contrario alla costruzione del termovalorizzatore, sul quale persistono interessi miliardari della criminalità organizzata
Dalla tomba abusiva di Berlusconi all'ossario fangoso dei rivoluzionari del 1799
NAPOLI - Per personaggi storici come i nobili ed intellettuali del 1799, che hanno appoggiato la rivoluzione francese tentando di importarla a Napoli, non c'è nemmeno un mausoleo abusivo come quello della Gens Berlusconiana ad Arcore. Nella città partenopea le nobili ossa dei più noti rivoluzionari di fine '700 giacciono sommersi nel fango del pronao della Chiesa del Carmine Maggiore.