Visualizza articoli per tag: Politica
Referendum 2016, verso una modifica radicale della Costituzione
“La Costituzione Italiana. Confronto tra i testi dal 1948 al 2016”, il libro che illustra il nuovo volto dello Stato edito da Trevisini Editore
Renzi, come demolire il patrimonio della sinistra italiana
All’improvviso è stata riabilitata una categoria che nel ‘900, a sinistra, ha fatto tanti danni. Il tradimento.
Tina Anselmi, una vita alla politica: da partigiana a presidente della Commissione sulla P2
E’ morta Tina Anselmi. Esempio di democrazia
ROMA - Tina Anselmi e' scomparsa questa notte all'eta di 89 anni, dopo un lunga malattia. Nata a Castelfranco Veneto il 25 marzo del 1927.
Terremoto. Renzi fa promesse. De Petris: i conti non tornano
ROMA - "Nei conti di Renzi troppe cose non tornano. Si puo' anzi dire che per quanto riguarda l'emergenza Terremoto e la messa in sicurezza delle zone ad alto rischio sismico non c'e' proprio niente che torni", afferma la capogruppo di Sinistra italiana e presidente del Gruppo Misto al Senato Loredana De Petris.
Renzi, Sanders e la complessità del reale
Ogni piazza merita rispetto, e piazza del Popolo, dove ieri si è radunato il PD renziano, quello per cui "basta un SÌ" per risolvere tutti i problemi dell'umanità, non fa eccezione.
Voleva insegnare la politica a De Mita...
Costi politica, legge rinviata. La delusione del M5S
ROMA - E’ battaglia aperta tra M5s e Pd sulla legge che dimezza gli stipendi dei parlamentari presentata dal Movimento 5 Stelle che questo pomeriggio è stata rinviata alla Camera.
Renzo Piano e l'America olivettiana
A due settimane da un voto mai come ora decisivo per le sorti dell'Occidente e, direi, dell'umanità, traggo da "la Repubblica" di sabato scorso una splendida notizia di cui dà conto Federico Rampini: Renzo Piano, uno degli architetti più noti e apprezzati al mondo nonché senatore a vita, ha realizzato il progetto del campus della Columbia University che avrà sede nel cuore di Harlem e si pone come obiettivo quello di portare la cultura e la conoscenza anche in un quartiere un tempo considerato un ghetto della New York povera e di colore, discriminata e in grado di riscattarsi unicamente attraverso le note del jazz e la propria sorprendente creatività artistica.
Un vergognoso accordo. La Fornero intoccabile, pagano i pensionati
ROMA - La sostanza dell’accordo è che la Fornero non si tocca. Il catastrofico innalzamento dell’età pensionabile resta tutto a fare i suoi danni alla condizione di lavoro e alla occupazione. Si potrà andare in pensione prima solo se si vincerà la lotteria dei lavori usuranti.