Visualizza articoli per tag: RECENSIONE
"La commedia degli errori" al Globe Theatre
ROMA – Al Globe Theatre va in scena fino al 31 luglio “La commedia degli errori”, diretta da Loredana Scaramella, che ha curato anche la traduzione e l’adattamento del testo.
Globe Theatre, Falstaff e le allegre comari di Windsor: una commedia femminista “ante litteram” di grande spasso e modernità
Restano solo poche repliche per allietare lo spirito in compagnia di “Falstaff e le allegre comari di Windsor”, sino al 10 luglio in scena al Globe theatre di Roma, per la regia di Marco Carniti.
Globe Theatre. Falstaff e le allegre comari di Windsor, la commedia delle malelingue
ROMA – Al Globe Theatre, nella splendida cornice di Villa Borghese, va in scena fino al 10 luglio lo spettacolo “Falstaff e le allegre comari di Windsor”, in una versione che ripercorre anche – tramite frammenti da Enrico IV e V – le origini del cavaliere Falstaff, che doveva la sua fama alle apparizioni precedenti nelle opere di Shakespeare.
“Hill of Vision” di Roberto Faenza. L'avventurosa vita del Premio Nobel Mario Capecchi
ROMA – Il 16 giugno arriva nei cinema italiani il film “Hill of Vision”, diretto da Roberto Faenza. La pellicola narra la storia di Mario Capecchi, genetista di fama internazionale e Premio Nobel per la Medicina nel 2007.
“Kokopelli il vento che suona”: Rodolfo Martinez, un samurai dal cuore tenero, racconta il successo del suo libro per ragazzi
L’autore Rodolfo Martinez, reduce dalla prima presentazione romana del suo nuovo romanzo: “Kokopelli, il vento che suona”, ci racconta i retroscena del suo libro, dedicato a un pubblico giovane.
Teatro Argentina. “Il filo di mezzogiorno”, con la regia di Mario Martone. Recensione
ROMA – Lo spettacolo “Il filo di mezzogiorno”, tratto dall’omonimo memoir di Goliarda Sapienza e diretto magistralmente da Mario Martone, è in scena fino al 5 giugno al Teatro Argentina.
Teatro Parioli, Nancy Brilli e Chiara Noschese convincono in “Manola”: un inno alla sorellanza
Al teatro Parioli in Roma è appena calato il sipario su “Manola”, uno spettacolo esilarante con due protagoniste femminili: Nancy Brilli e Chiara Noschese.
Sala Umberto: “Ovvi destini”, un dramma per niente scontato che indaga la psiche umana
“Ovvi destini” in scena alla “Sala Umberto” di Roma per la regia di Filippo Gili è una pièce che scandaglia le profondità dell’animo umano, sino a scavare nell’inconscio più ignoto.
“Vecchie Canaglie”: divertente commedia d’esordio per l’attrice Chiara Sani, con un Lino Banfi memorabile
Vecchie canaglie” è il primo film diretto da Chiara Sani, già nota attrice e illustratrice. Suo è il merito di aver riportato sul grande schermo, nei panni del protagonista, l’immenso Lino Banfi, assente da sei anni dal mondo del cinema.
Teatro Quirino: in scena “Buoni da morire”, una riflessione sull’esistenza in chiave tragicomica
Al teatro Quirino in Roma, va in scena “Buoni da morire”, l’ultimo spettacolo prima della pausa estiva, che celebra il ritorno di Debora Caprioglio in scena dopo lo stop forzato causato dalla pandemia da Covid-19.