Visualizza articoli per tag: affitti
Affitti: ecco cosa cambia. Ora abolire la cedolare secca per il libero mercato
ROMA - "E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, N 62 del 15 marzo 2017 il decreto dei Ministeri delle infrastrutture e dell'economia e finanze che recepisce la Convenzione nazionale che i sindacati degli inquilini e le associazioni della proprietà maggiormente rappresentantive hanno firmato lo scorso 25 ottobre 2016 e tra questi l'Unione Inquilini". E' quanto annuncia Massimo Pasquini, segretario nazionale dell'Unione Inquilini.
Casa. La legge 431 va ridiscussa. Affitti alle stelle, aumento degli sfratti
ROMA - Il sindacato ASIA-USB, presente al Tavolo nazionale indetto dal Ministero delle Infrastrutture, ha fatto sapere che non presenterà emendamenti per ratificare la nuova Convenzione Nazionale per la determinazione dei canoni di locazione.
Casa, sindacati inquilini. Assegnati fondi per morosità incolpevole
PALERMO - Assegnata alla Sicilia per il 2016 la somma di 1.463.778 euro per la morosità incolpevole.
Crisi. Affitti e bollette raddoppiati in 20 anni
Affitti sempre più cari per gli studenti. Peggio dell’usura
ROMA - Come ogni anno nei mesi di agosto e settembre gli studenti universitari devono far fronte al caro affitti, emergenza nazionale aggravata dall’assenza di politiche pubbliche per il calmieramento degli affitti e di investimenti per l’apertura di residenze nelle città universitarie.
Affitti, adesso è ora di abbassarli se la matematica non è un’opinione
ROMA - L’indice Istat per l’adeguamento dei canoni di locazione è negativo, ad aprile era – 0,4%, rispetto al 2015 e a maggio è stato ancora di – 0.4% rispetto al 2015 , stando cosi le cose gli inquilini hanno diritto ad una corrispondente riduzione degli affitti.
Affitti. Il Def del governo Renzi aggrava il disagio abitativo
ROMA - Il segnale che si manda a 1,3 milioni di famiglie in disagio abitativo è di abbandono totale di qualsiasi intervento strutturale.
Taglio Tasi. Il governo si dimentica degli inquilini eludendo la sofferenza abitativa
Allarme sfratti. Ecco la mappa di Solo Affitti
Uno studio Solo Affitti traccia una mappa delle province con più alta incidenza degli sfratti. Situazione più tranquilla a Bolzano, Caserta, Trento ma anche a Milano
Casa: Cgil-Sunia, 600mila studenti fuorisede vittime di affitti cari e senza regole
ROMA - Una mole di sommerso enorme che ammonta a circa 1,5 miliardi di euro di imponibile annuo per un'imposta evasa pari a 300 milioni di euro.