Visualizza articoli per tag: africa
Nel 2100 è previsto che il 40% degli abitanti della terra sia africano
Nel 2040 l’Africa sarà la più grande forza lavoro giovanile. In Africa vive il 17% della popolazione del nostro Pianeta con solo il 3% del PIL totale, mentre nella parte subsahariana del continente, 89 milioni di bambini non completano le scuole primarie e ancora il 60 % della popolazione non dispone di acqua potabile.
Thomas Sankara e la profezia dell'Africa
Di Thomas Sankara, della sua storia e del suo esempio rivoluzionario si tende a parlare sempre troppo poco.
54°Convegno AEREC: Sodalizio tra Missione Futuro e O3 for Africa
Wwf, in Africa continua la strage di elefanti
Nell’aeroporto di Juba in Sud Sudan sono state sequestrate 1,2 tonnellate di avorio: una quantità che corrisponde alla drammatica uccisione di circa 120 esemplari.
Papa: l' arroganza degli uomini ferisce le donne e minaccia i bambini
NAIROBI - Papa Francesco ha chiesto ai cattolic del Kenya di "opporre resistenza alle pratiche che favoriscono l?arroganza negli uomini, feriscono o disprezzano le donne e minacciano la vita degli innocenti non ancora nati".
Papa: in Africa senza paura per portare il messaggio di pace
Festival Ottobre africano alla sua 13esima edizione, dal 1 al 31 ottobre
ROMA - Il festival “Ottobre africano”, dedicato alle culture e alle voci più rappresentative dei Paesi dell’Africa, è giunto quest’anno alla 13/ma edizione e per tutto il mese di ottobre, dall’1 al 31, animerà alcune fra le principali città italiane (Roma, Milano, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Torino, Varese e Napoli) con concerti, show cooking, sfilate di moda, presentazioni di libri, tavole rotonde, convegni e tanto altro ancora. Una grande festa per gli occhi e per il cuore, aperta a tutti, dove la ricchezza - linguistica, culturale e somatica - è un valore.
Misurata, centro di detenzione stipato di clandestini. VIDEO
Per molti clandestini, la Libia è solo un punto di passaggio. La maggior parte dei migranti che si avventurano sul Mediterraneo provengono infatti da Paesi dell’Africa centrale o dal Medio Oriente.
Falchi italiani precipitano in Congo
ROMA -Ennesima figuraccia in terra d’Africa per i droni di produzione italiana. Il 20 ottobre scorso un velivolo senza pilota “Falco” delle forze di peacekeeping delle Nazioni Unite è precipitato in una regione orientale della Repubblica democratica del Congo.
Alla Canonizzazione c'è Mugabe, il presidente del Regno del terrore
ROMA - Avevano promesso che sarebbe stata una cerimonia sobria, quella della canonizzazione a San Pietro di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. E in parte lo è stata, anche se la grande massa di persone giunte a Roma comporterà sicuramente dei costi aggiuntivi non proprio trascurabili, come tra l'altro ha fatto notare il primo cittadino in questi giorni.