Visualizza articoli per tag: analisi
Dall'Università di Pisa una lente innovativa trasforma lo smartphone in un microscopio in grado di fare analisi batteriologiche
Versatile e low cost, può essere attaccata alla camera di un cellulare ed essere usata per analisi di batteri su acqua, cibo e ferite. Con pochi centesimi, è possibile ottenere le prestazioni di un microscopio da decine di migliaia di euro
Una mappa geografica per dare un volto alla chimica analitica italiana
A Bologna dal 16 al 20 settembre avrà luogo il Congresso Nazionale della Divisione di Chimica Analitica della Società Chimica Italiana (SCI) L’evento si pone l’obiettivo di offrire al mondo accademico e industriale l’opportunità di incontrarsi e affrontare i temi chiave di questa disciplina, nonchè lo sviluppo delle ricerche in questo ambito.
L’Ulivo vent’anni dopo
ROMA - Sono trascorsi esattamente vent’anni da quell’indimenticabile notte del 21 aprile 1996, quando il progetto dell’Ulivo, fortemente voluto dal professor Beniamino Andreatta, con Romano Prodi sulla plancia di comando, vinse le elezioni contro il Polo delle Libertà guidato da Silvio Berlusconi, favorendo lo storico approdo al governo degli eredi del PCI.
Benvenuti nell'era della politica format. Un'analisi a tutto tondo
ROMA - Piangiamo Armando Cossutta: uno degli ultimi comunisti non pentiti, uno degli ultimi esponenti politici ad aver interpretato il proprio ruolo con disciplina, onore e dignità ma, soprattutto, un galantuomo coerente com le sue idee fino alla fine, senza paura e senza cedimenti, senza mai unirsi alla massa, senza mai scadere nel conformismo né, meno che mai, nel demone dell'opportunismo cinico e privo di prospettive.