Visualizza articoli per tag: bechis
Nuovo record del governo. Disoccupazione giovanile mai così in alto dal 2004
ROMA - Quanti sono quelli che ancora si ricordano che oltre ai vari bunga bunga c'è un paese in crisi?
Crisi sistemica: cosa non fare e cosa fare
ROMA - I drammatici sviluppi intorno alla sostenibilità dei debiti sovrani, alla tenuta dell’euro e al futuro dell’Ue hanno scatenato un tale turbinio di proposte e presunte soluzioni da creare più confusioni che certezze.
Berlusconi, le manovre del Palazzo e le rivolte sociali
Il nuovo movimento studentesco, che ha assunto le dimensioni di una rivolta sociale di massa, è stato demonizzato non tanto per gli atti di devastazione commessi (sempre deprecabili, ma su questo punto conviene ragionare meglio), quanto perché ha osato sfidare il Palazzo, dichiarando esplicitamente di voler sfiduciare il governo dal basso, mentre le congiure e gli intrighi del Palazzo non hanno ottenuto lo scopo di defenestrare Berlusconi e la sua cricca di affaristi, faccendieri e massoni che controlla il Paese.
Diario della crisi. I pm romani indagano ma il Cardinal Bertone sostiene il Caimano
Aperti due fascicoli sulle ipotesi di reato di compravendita di parlamentari da parte dei berlusconiani. Il magnate di Arcore ostenta sicurezza in vista del voto di sfiducia.
Uniti contro la crisi. Quarto giorno nel tetto della regione Lazio. Domani scatta la mobilitazione
ROMA - E' una situazione esasperata quella che ha portato sette persone di "Uniti contro la crisi" a rimanere da quattro giorni sull'impalcatura del tredicesimo piano della sede regionale del Lazio.
Mozione di sfiducia dei centristi. Fli: “Nuova maggioranza con l’Udc”. L’ira del Caimano
Fini-Casini presentano la loro mozione di sfiducia. Vogliono costringere il premier alle dimissioni prima del 14 dicembre. Cicchitto: “Se lo scordino”. La destra carica i mortai contro i “traditori”
Sviluppo economico cieco … che fare? Crisi, opportunità, pericolo (1ª Parte)
L’intervista di Nadia Angelucci a Vandana Shiva, apparsa su Dazebao News il 15 novembre merita di essere studiata approfonditamente, magari legandola alla crisi del mondo occidentale per poter osservare il fenomeno “crisi” in modo olistico.
Commissione Ue: "Nessun aiuto chiesto dall'Irlanda"
Per ora nessuna richiesta di aiuto finanziario da parte dell'Irlanda. Lo ha ribadito un portavoce delle Commissione Ue, ''come ha gia' detto il governo irlandese nessun richiesta di assistenza finanziaria e' stata formulata. ''Non possiamo discutere su ciò che non è ancora successo. Sugli aggiustamenti di bilancio, l'Irlanda ha sempre ottenuto dei risultati, per questo motivo la Commissione non puo' che sostenere gli sforzi del paese per raggiungere i suoi obiettivi'', ha spiegato il portavoce.
Il caimano digrigna i denti. I suoi manipoli si apprestano al bivacco parlamentare
Il magnate di Arcore riceve oggi le dimissioni dal governo dei finiani, sui quali piove l’artiglieria dei pasdaran berlusconiani. Straquadanio: “Senza di lui, noi non siamo niente”
Governo del bunga bunga senza maggioranza. Fallisce la mediazione di Bossi
Gianfranco Fini ribadisce le posizioni di Perugia: dimissioni di Berlusconi. Il leader leghista ora punta ad una crisi pilotata, con reincarico al magnate di Arcore. Bordata di Napolitano sul Governo: “C’è un grande buio, il vuoto delle scelte”