Visualizza articoli per tag: biennale
Mostra d’Arte Cinematografica. Dall’Archivio della Biennale: “Un giovane di 23 anni che si chiama Stanley Kubrick”
VENEZIA - Il primo film di Stanley Kubrick, Fear and Desire, venne proiettato in anteprima alla Mostra di Venezia del 1952 con il titolo Shape of Fear / Ricostruita per la prima volta la vicenda attraverso lettere e documenti dell’Archivio Storico delle Arti Contemporanee (ASAC) della Biennale
La Biennale di Venezia celebra i 90 anni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
VENEZIA - La Biennale di Venezia celebra nel 2022 i 90 anni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.Si svolse infatti dal 6 al 21 agosto 1932, sulla terrazza dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, la prima Esposizione Internazionale d'Arte Cinematografica, come fu chiamata all’inizio, prima di assumere nel 1934 il nome di Mostra.
“Storia della notte e destino delle comete”, opera di Gian Maria Tosatti, rappresenterà l’Italia alla Biennale Arte
Gian Maria Tosatti, è l’artista scelto quest’anno per rappresentare alla 59 Biennale d’Arte, il nostro paese nel padiglione Italia. Unico artista.
Biennale di Venezia. Cordoglio per la scomparsa di Maria Grazia Gregori
La Biennale di Venezia ricorda con commozione la figura di Maria Grazia Gregori, che era stata testimone costante e appassionata di tante edizioni della Biennale Teatro.
Scomparsa Bertrand Tavernier. Il cordoglio della Biennale
VENEZIA - Il Presidente, il Consiglio di amministrazione, il Direttore della Mostra del Cinema e la Biennale di Venezia tutta ricordano con particolare stima e affetto il regista e critico Bertrand Tavernier, figura centrale della scena cinematografica francese.
La Biennale di Venezia. 6a edizione di Biennale College Cinema – Virtual Reality. Il bando
La Biennale di Venezia annuncia la 6a edizione (2021-2022) del progetto Biennale College Cinema – Virtual Reality, per lo sviluppo e la realizzazione di progetti di Realtà virtuale, con l’apertura il 22 marzo (fino al 20 maggio 2021) sul sito www.labiennale.org, del bando riservato a team composti esclusivamente da un regista e un produttore entrambi italiani al primo, secondo o terzo progetto VR, senza limiti di età (Biennale College Cinema – Virtual Reality / Italia).
Venezia 78. Il workshop virtuale della Biennale College Cinema - Virtual Reality International
Si è svolto dal 12 gennaio al 19 gennaio 2021, interamente in modalità virtuale il workshop della 5a edizione di Biennale College Cinema – Virtual Reality International.
Biennale di Venezia. Biennale College – Danza 2021: dal 19 gennaio al 19 febbraio online i bandi internazionali
Biennale di Venezia. I nuovi bandi di Biennale College Musica sono on line
VENEZIA - Il College Musica 2021 della Biennale di Venezia è destinato a giovani compositori, giovani performer e nuovi ensemble vocali interessati alla recente produzione compositiva vocale a cappella.
Biennale della tecnologia. Dal 12 al 15 novembre 2020
Dopo il successo del Festival della Tecnologia organizzato nel 2019 dal Politecnico di Torino per festeggiare i 160 anni dalla sua fondazione, l’Ateneo propone in stretta sinergia con gli attori del territorio un appuntamento stabile dedicato al ruolo decisivo che la tecnologia ha assunto in tutti gli ambiti della vita umana – dalla salute all’ambiente, dai rapporti personali alla stessa democrazia.