Visualizza articoli per tag: cultura
Sala Umberto. “Sherlock Holmes e i delitti di Jack Lo Squartatore”. Recensione
ROMA – In questi giorni, alla Sala Umberto, la realtà si mescola alla fantasia. Sherlock Holmes e i delitti di Jack Lo Squartatore va in scena fino all'8 marzo. L'originale pièce di Helen Salfas, pseudonimo dietro il quale pare si cela un noto drammaturgo inglese, si basa sui personaggi di Conan Doyle, ma li inserisce in una vicenda realmente accaduta. Il
Teatro Vittoria. I Lucchettino in “Maghi per una notte” dal 20 al 23 febbraio
ROMA - Per il carnevale arriva al Teatro Vittoria uno spettacolo di comicità visuale allo stato puro con il duo straordinario di clown, prestigiatori, mimi e clown, I Lucchettino, definiti dal quotidiano francese Le Figaro “gli Stanlio e Ollio italiani”.
Teatro Vittoria. Una originalissima “Turandò” di Musica Nuda. Recensione
ROMA - In tempi di corona virus ha un soffio dolente e coinvolge la favola orientale messa in scena da Musica Nuda, il duo composto dalla voce di Petra Magoni e da Ferruccio Spinetti al contrabbasso, che hanno trasformato Turandot, l’opera lirica di Giacomo Puccini in “Turandò”, con un adattamento jazz molto originale.
Teatro Vittoria. “Turandò” con Musica Nuda. 11 - 16 febbraio 2020
ROMA - Le Principesse delle Favole hanno scarpe spaiate, mangiano mele avvelenate, cadono in un sonno centenario per colpa di un fuso magico. Le Principesse del Presente, se non si schiantano in un sottopassaggio Parigino o in una curva nei pressi di Monaco, riempiono le riviste con i loro scivoloni di etichetta o successi da partorienti.
Teatro Vittoria. “Le notti bianche”, con Giulio Casale e nel suo adattamento. Dal 4 al 9 febbraio
ROMA - Uno dei romanzi più famosi e amati di Dostoevskij prende voce e corpo grazie a Giulio Casale.
Teatro Vittoria. “Diario sentimentale di un giornalista” di e con Beppe Severgnini. Recensione
ROMA - “Diario sentimentale di un giornalista” di e con Beppe Severgni (messinscena musicale tratta dal libro "Italiani si rimane" , BUR Rizzoli) andato in scena nella sera in cui l’Inghilterra ha decretato la Brexit, ha spinto l’autore a un intervento a braccio su una realtà che conosce bene per averci vissuto.
Teatro Vittoria. Spettacolo unico con Beppe Severgnini “Diario sentimentale di un giornalista”, 31 gennaio
Teatro Quirino. “Si nota all’imbrunire” con un magnifico Silvio Orlando
ROMA – Silvio (un bravissimo Silvio Orlando) è un anziano padre di famiglia che da tre anni vive solo, in un villaggio spopolato. Nella solitudine Silvio si lascia andare, non vuole più camminare ma passare seduto quello che gli resta della vita, senza altri intorno.
Teatro lo Spazio. “In viaggio con Fellini”, sofisticato omaggio teatrale per il centenario del Maestro
ROMA - Sorprendente la platea del Teatro Lo Spazio di Roma, location adattabile a qualsiasi linguaggio scenico e in overbooking, gli scorsi 21 e 22 gennaio con un pubblico di target eccezionalmente giovanile: Ma le nuove generazioni… quanto sanno di Fellini?
Teatro Vittoria. “Belvedere. Due donne per aria”: scritta e diretta da Anna Mazzamauro, in scena con Cristina Bugatty
ROMA - Santa – una incredibilmente vitale, brava e simpatica Anna Mazzamauro – nel ruolo di una figura uscita da una tela di Fernando Botero, “diversa” dalla norma per la sua stazza, ma non solo, incontra sul terrazzo di un palazzo dove è andata a stendere la biancheria Graziadio – efficace e disinvolta Cristina Bugatty - un transessuale che è fisicamente il suo opposto: altissimo, magrissimo, efebico.