Visualizza articoli per tag: internet
MT: Cronologia navigazione in incognito: metodi per ottenerla
Tecnologia: come viene usato internet in Sicilia?
La tecnologia è ormai punto di riferimento per il nostro presente e soprattutto per il nostro futuro. In alcune regioni come la Sicilia si è deciso di puntare tutto sullo sviluppo di questa tecnologia per consentire ai privati ed alle aziende ed ai privati di portare avanti tutte le attività quotidiane lavorative e non.
50 anni di Internet tra presente e futuro: deve essere un diritto umano?
La connessione Internet influenza ogni nostra singola giornata, ce l'abbiamo a portata di mano ogni minuto, tanto che si è addirittura iniziato a discutere se Internet sia o meno un diritto umano.
Blockchain pronto per promuovere alcuni progetti “made in Italy”
Parlando del blockchain è facile fare confusione con le criptovalute, indirettamente connesse a questo innovativo strumento di comunicazione e scambio dati, ancora sconosciuto per molte persone.
Concluso il “5G Italy 7” il Global Meeting di Roma sul futuro della rete
E’ stato un viaggio di tre giorni di confronto tra istituzioni e comunità scientifica, industriale, economica e delle pubbliche amministrazioni in Italia, per comprendere le sfide e le opportunità della futura rete 5G e dell’Internet ultraveloce e ultrasicura.
"State of the Net”. A Trieste si discute di internet e delle conseguenze della tecnologia
Internet produce conseguenze sulla società, sulla politica e sull'economia: queste "conseguenze" sono la parola chiave della conferenza internazionale "State of the Net" che si tiene a Trieste oggi e domani, a dieci anni dalla prima edizione del 2008.
Internet. Bambini sempre più interessati a siti che parlano di droghe
ROMA - Rispetto a un anno fa, è minore il numero di accessi tramite PC dei bambini di tutto il mondo a contenuti per adulti, giochi e siti di comunicazione online.
Istat: una famiglia su tre non ha accesso a internet da casa
ROMA - Quasi un terzo delle famiglie non ha ancora accesso a internet da casa. E' la fotografia scattata dall'Istat nel report "Cittadini, imprese e Ict" relativo al 2016. Rispetto al 2015, comunque, è aumentata dal 66,2% al 69,2% la quota di famiglie che dispone di un accesso a internet da casa.
Internet. La cosa di cui parlano di più gli italiani è il cibo
ROMA - Un italiano su quattro (25%) partecipa a community/blog/chat in internet centrate sul cibo che è l’argomento piu’ seguito in rete dove addirittura il 30% posta foto dei piatti serviti al ristorante o preparati in cucina e, tra questi, il 19% lo fa qualche volta, il 9% spesso ed il 2% regolarmente.