Visualizza articoli per tag: irpef
Tasse, le addizionali Irpef ci costano oltre 15 miliardi
VENEZIA - Dal 2010 ad oggi il gettito ottenuto dall’applicazione delle addizionali Irpef ha subito un vera e propria impennata. Quello relativo alle addizionali regionali è cresciuto di oltre il 34 per cento, quello imposto dai comuni, invece, è salito addirittura del 54 per cento.
Irpef. Ecco le regioni che aumentano le tasse
ROMA - Finalmente una buona notizia in materia di tasse: nel 2015 la stragrande maggioranza dei Governatori italiani ha deciso di non aumentare l’addizionale regionale Irpef. Rispetto allo scorso anno, in 13 regioni la situazione è rimasta inalterata, in 2 le aliquote sono addirittura diminuite e in altre 3 il ritocco è stato leggerissimo.
Torchiati dal fisco. Su famiglie grava carico fiscale annuo di 15.330 euro
Con una pressione fiscale record che quest’anno toccherà il 44%, gli italiani hanno lavorato per il fisco fino all’ 11 giugno scorso
Dl Irpef. Salta bonus, Tasi rinviata. Ecco tutte le novità
ROMA - Non ci sarà l'estensione del bonus di 80 euro per le famiglie numerose e monoreddito. L'accordo politico che ieri sera sembrava a un passo è svanito questa mattina quando la maggioranza ha annunciato di rinviare la misura alla legge di stabilità. Tra le misure del decreto Irpef c'è lo slittamento della Tasi al 16 ottobre per i comuni che non hanno fatto la delibera. Infine la Rai: resta il taglio dei 150 milioni di euro e la vendita di una quota di Rai way, salve le sedi regionali.
DEF, molte perplessità e qualche speranza
Al netto dei suoi toni e dei suoi modi, lontani anni luce dalla nostra concezione della politica e delle istituzioni, dobbiamo ammettere che per una volta Matteo Renzi è stato bravo.
Cgia. Detrazioni Irpef. 9 dei 10 miliardi spesi per fare nuovi acquisti
VENEZIA - Dei 10 miliardi di tagli all’Irpef che a partire dal prossimo mese di maggio “appesantiranno” le buste paga dei lavoratori dipendenti italiani con un reddito inferiore ai 25.000 euro, quasi 9 miliardi, stima la CGIA, verranno spesi per fare nuovi acquisti.
I provvedimenti del governo alla prova dei fatti
ROMA - A poche ore dal fatidico consiglio dei ministri in cui si sveleranno ni contenuti dei provvedimenti tante volte annunciate dal premier, siamo ancora ai titoli, a partire dal Jobs Act fermo ai blocchi di partenza.
Pensioni e buste paga più leggere a causa degli aumenti Irpef
Tra il 2010 e il 2014 i più colpiti dagli incrementi sono stati i pensionati (+34%) e gli operai (+36%)
Cgia. Volano le addizionali Irpef. Stangata per impiegati e operai
VENEZIA - Dal 2010 ad oggi le addizionali regionali e comunali Irpef hanno subito un vera e propria impennata. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA che ha analizzato gli effetti di questi aumenti sulle retribuzioni degli operai e degli impiegati residenti nei 40 Comuni capoluogo di Provincia che hanno già deciso per l’anno in corso l’aliquota dell’addizionale Irpef comunale.