Visualizza articoli per tag: istat
Compravendite immobili in aumento e richieste di mutuo in crescita: i dati ISTAT sul panorama immobiliare italiano
Nel 2021 è stata registrata una crescita importante di compravendite di case su tutto il territorio nazionale, incentivate dai bonus messi a disposizione dal Governo e dai tassi di interesse ai minimi storici per le richieste di mutuo.
Demografia horror. Saremo 15 milioni in meno già negli anni ’30?
Incrociando un paio di dati dell’Istat emerge che la dinamica demografica del nostro Paese si avvierebbe ad un decremento della popolazione molto più rapido di quanto previsto.
Istat: disoccupazione ancora su livelli allarmanti
Il Governo agisca con urgenza per eliminare le gravi diseguaglianze determinate dalla mancanza di lavoro. ROMA - Il tasso di disoccupazione ad aprile si attesta all’11,1%, segnando una diminuzione di 0,4 punti su marzo e di 0,6 punti su aprile 2016.
Istat, Codacons: prosegue stallo consumi, ripresa a ritmo lumaca
ROMA - "Anche l'Istat certifica come i consumi nel 2017 non cresceranno come sperato, e come la spesa delle famiglie continui ad arrancare, rallentando rispetto allo scorso anno".
Istat Rapporto 2017. Disagio e diseguaglianze crescono nel Paese
Rivela tratti inquietanti il rapporto diffuso oggi dall’Istat, da cui emerge la crescita delle diseguaglianze e del disagio economico. Sono tanti, troppi, i dati allarmanti diffusi dall’Istituto di Statistica, che testimoniano come sul nostro Paese incomba ancora la nube minacciosa della crisi.
Istat: dalla povertà alla disoccupazione, tutti i dati dimostrano una situazione allarmante
I dati diffusi dall’Istat oggi sulla situazione economica del nostro Paese destano allarme e preoccupazione su ogni fronte: da quello della povertà (sono 4,5 milioni gli italiani in povertà assoluta), a quello dell’occupazione (il nostro Paese è penultimo un Europa in relazione al tasso di occupazione, peggio di noi solo la Grecia!).
Istat: oltre 8 milioni di italiani poveri. Al Sud 1 famiglia su 5
ROMA - Sono più di 8 milioni gli italiani poveri. Di questi, rileva l'Istat nel rapporto "Noi Italia", circa 4 milioni e mezzo vivono in condizioni di povertà assoluta, non possono cioè acquistare il minimo indispensabile per vivere.
Istat: gran parte dei bilanci familiari sono impiegati per sostenere figli e nipoti disoccupati
ROMA - I dati sull’aumento del potere di acquisto delle famiglie diffusi dall’Istat risultano ancora lontani dal reale quadro della situazione economica.
Per l’Istat: prosegue il ritmo di crescita. Troppo ottimismo
Istat: una famiglia su tre non ha accesso a internet da casa
ROMA - Quasi un terzo delle famiglie non ha ancora accesso a internet da casa. E' la fotografia scattata dall'Istat nel report "Cittadini, imprese e Ict" relativo al 2016. Rispetto al 2015, comunque, è aumentata dal 66,2% al 69,2% la quota di famiglie che dispone di un accesso a internet da casa.