Visualizza articoli per tag: istituzioni
Teatro e istituzioni. Presentata “Una stanza tutta per lei”
“Una stanza tutta per lei”, rassegna teatrale al femminile, è stata presentata stamane alla Camera dei Deputati dalle Parlamentari Francesca Bonomo e Marina Sereni del PD, e Lorena Milanato di Forza Italia. Il progetto è una produzione di BIS Tremila di Marioletta Bideri e si svolgerà al Teatro Brancaccino di Roma, dal 9 marzo al 14 maggio 2017, con la direzione artistica di Daniele Salvo, in collaborazione con Marioletta Bideri e Melania Giglio.
Istituzioni inermi, casta privilegiata, esplode il populismo
ROMA - Una societa' che si regge da se', senza contare piu' su istituzioni indebolite, e che diventa cosi' terreno fertile per il populismo.
Boschi rimane, imbarazzanti istituzioni
ROMA - Il ministro Boschi rimane, ma l'Italia, le istituzioni, il governo perdono un altro pezzo di credibilità. Perdono ulteriormente quel senso etico, quell'onestà intellettuale, quella correttezza che sono prioritarie nella vita politica e istituzionale del Paese, specie per chi rappresenta i cittadini tutti.
VII edizione della manifestazione “Il volume della democrazia - Giornata del libro politico a Montecitorio”
ROMA - Venerdì 23 ottobre 2015 si svolgerà la VII edizione della Manifestazione "Il volume della democrazia - Giornata del libro politico a Montecitorio".
Profughi in arrivo, sfratti esecutivi in questa Italia alla deriva. L'incapacità delle istituzioni
ROMA - E' di ieri la notizia che 78 profughi richiedenti asilo saranno ospitati in due palazzine al civico 55 a Marino, nota località dei Castelli Romani alle porte della capitale.
Il superporcellum, i precedenti storici e la restaurazione renziana
ROMA - Il sistema elettorale è la cartina di tornasole della qualità e quantità di democrazia di un Pese. Storicamente. Ad iniziare dal sistema maggioritario e uninominale, dell’Italia postunitaria prefascista.
Profughi. Istituzioni e governi devono fare di più
St. Paul's Bay (Malta) - Kenya: migliaia di giovani rifugiati, fuggiti da conflitti e persecuzioni, aspettano un'occasione. Passano i giorni, i mesi, gli anni, però.
Santa Maria della Pietà, ex Lavanderia. Assemblea con istituzioni conferma delibera e leggi popolari
ROMA - Delibera e legge sono ormai una realtà concreta. Questo il risultato del confronto fra cittadini e istituzioni avvenuto durante la grande assemblea cittadina che si è tenuta ieri nei locali dell’ex lavanderia.
Suicidio Italia sbarca a Palazzo. Obiettivo, abolire Equitalia
ROMA - Il documentario Suicidio Italia, prodotto da Alessandro Tartaglia Polcini per la regia di Filippo Soldi, sbarca alla Camera dei deputati, o meglio attraversa il muro di quelle istituzioni spesso silenti.
Pa. Il progetto Renzi-Madia, una delusione
Una forte azione negoziale per una vera riforma
Alla vigilia dell’incontro con la ministra Madia i sindacati Cgil, Cisl, Uil della Funzione pubblica hanno tenuto una conferenza stampa criticando nel merito le proposte del governo per la riforma proponendo innanzi tutto un turn over che nell’arco di tre-cinque anni faccia entrare 100 mila giovani a fronte dei tagli di 400 mila lavoratori negli ultimi anni