Visualizza articoli per tag: lavoro
Alitalia dei privilegi. Altra mattanza in vista?
Istat: consumatori, economia fragile, ripartire dal lavoro
ROMA - I dati Istat del primo trimestre rivelano "un'economia ancora fragile e lontana dalla ripresa", e' necessario "ripartire dal lavoro e dalla redistribuzione dei redditi per dare la svolta necessaria".
Turismo, È Summer War per i #Fantastici400000 lavoratori stagionali
Inps, in calo colf e badanti stranieri, più italiani
ROMA - Sempre più donne, per lo più tra i 40 e i 55 anni, con una retribuzione annua che spesso si ferma a poche migliaia di euro.
Agricoltura: basta sfruttamento, migliaia di braccianti in corteo
BARI - In migliaia, secondo fonti sindacali oltre 15 mila, hanno partecipato stamane a Bari alla manifestazione nazionale degli operai agricoli "per dire no a caporalato, lavoro e nero e per il rinnovo dei contratti", organizzata nel giorno dello sciopero della categoria dei braccianti da Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil.
Terziario Arretrato? Altro choc per il settore ICT, IBM apre ai licenziamenti
ROMA - Una catastrofe occupazionale si sta abbattendo sulla Sistemi Informativi, una società del gruppo IBM che occupa 958 addetti a Roma, Milano, Torino e Perugia. Il 16 giugno l'azienda ha aperto una procedura di licenziamento collettivo per 156 dipendenti dichiarati esuberi strutturali.
Vertenza Meridiana. Piena riuscita dello sciopero
ROMA - “Non era scontata la piena riuscita dello sciopero indetto oggi dall’USB per il personale del Gruppo Meridiana”, osserva Francesco Staccioli dell’USB Lavoro Privato. “La propaganda aziendale, le pressioni governative, l'evanescenza delle Istituzioni, in primis la regione Sardegna; la cosiddetta ragionevolezza, invocata da troppe parti e un operativo svuotato a favore della controllata Airitaly, potevano generare un clima di sfiducia e rassegnazione a pochi giorni dalla fine della procedura di licenziamento collettivo”.
Lavoratori stagionali. Dalla Camera un rinnovato impegno a trovare una soluzione
ROMA - Si è appena conclusa l’audizione Informale di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati nell’ambito della discussione delle risoluzioni parlamentari presentate in materia di estensione dell’applicazione della disciplina transitoria della NASpI per i lavoratori stagionali dei settori turistico e termale.
Turismo, siglato l’avviso comune a sostegno del lavoro stagionale
Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Federalberghi, Faita, Federcamping sollecitano la revisione della Naspi e nuove misure per la tutela dei 300mila addetti e per il rilancio del comparto
Bankitalia. Rischio crescita. Salari al minimo storico
ROMA - La crescita dei salari potrebbe toccare il "minimo storico" nel 2016. Senza la sigla di nuovi contratti l'incremento delle retribuzioni quest''anno si dimezzerebbero rispetto al 2015, fermandosi allo 0,8%.