Visualizza articoli per tag: made in italy
Made in Italy. Record di prodotti Dop/Igp
ROMA - Supera i 13 miliardi il fatturato al consumo realizzato in Italia e all’estero dai prodotti italiani di qualità protetti dal riconoscimento comunitario (Dop/Igp) che nel 2014 hanno raggiunto il record storico con 264 denominazioni tutelate. E’ quanto stima la Coldiretti in occasione della pubblicazione del rapporto Istat ''I prodotti agroalimentari di qualita' Dop, Igp e Stg'' nel 2013 che certifica la leadership italiana in Europa.
La resa del marchio Made in Italy. Sempre più filo-americani e meno protezionisti dei “tesori” italiani
ROMA - E’ di pochi giorni fa la notizia delle dimissioni di Luca Cordero di Montezemolo come presidente della Ferrari a seguito dell’ennesima bacchettata dell’A.D. FCA Marchionne.
Made in Italy. E' allarme prodotti alimentari falsi
Russia. Blocco importazioni prodotti agricoli made in Italy, Ue e Usa. VIDEO
Il Made in Italy se ne va. I marchi storici in mani straniere
ROMA - Con la cessione del 60,4 per cento di Indesit a Whirlpool si registra una escalation nel 2014 nel passaggio di marchi storici italiani in mani straniere per effetto della crisi che ha favorito le operazioni di acquisizione, dall’industria alla moda fino all’agroalimentare per investimenti stimati in circa 2 miliardi di euro.
Made in Italy. Stop al falso prosciutto di montagna
ROMA - Finalmente d’ora in poi non sarà piu’ possibile vendere prosciutti di montagna in Italia ed in Europa, se i maiali da cui sono ottenuti non hanno trascorso parte della loro vita in quota, ponendo fine ad un inganno molto diffuso sul mercato nazionale.
Mondiali Brasile 2014. Coldiretti, l'eliminazione dell'Italia costa cara al Made in Italy
ROMA - L’uscita degli azzurri dai Mondiali costa cara al Paese in termini di immagine del Made in Italy sul mercato internazionali ma anche a livello economico tra mancati introiti, occasioni di crescita perse e incassi sfumati con effetti sulla crescita del Pil e sui livelli di disoccupazione.
Made in Italy. Scandaloso ragù marchio multinazionale
Milano “invasa” per il salone del mobile
Alimentare. Necessario cacciare ogni ombra sui prodotti Made in Italy
ROMA - Siamo fortemente preoccupati dalle vicende giudiziarie e dalla mancanza di trasparenza che offusca il ruolo e l'importanza del Consorzio del Parmigiano Reggiano. La finalità principale del Consorzio è, infatti, quella di vigilare sulla produzione e sul commercio del formaggio (a tal fine utilizza anche fondi pubblici), uno dei vanti del Made in Italy.