Visualizza articoli per tag: movimento 5 stelle
Mercato Campagna amica: chef in rivolta. Ma il M5S non era a favore del KM 0?
ROMA - E’ a dir poco vergogonosa la scelta del Comune di Roma di non concedere la proroga al progetto della Fondazione Campagna Amica che dal 2009 ha permesso a 55 aziende agricole romane e laziali di fare vendita diretta dei propri prodotti, ogni sabato e domenica, al mercato di via San Teodoro, al Circo Massimo.
Alde, il 50% contrario all'ingresso del M5
ROMA - "Noi siamo stati i primi, con i colleghi finlandesi, a sollevare dubbi sull’opportunità di ammettere il Movimento di Beppe Grillo nel gruppo liberaldemocratico dell’Europarlamento". Lo dice al Corriere il vicepresidente del Bureau direttivo dell’Alde Fredrick Federley, esponente del Centerpartiet svedese.
Il Movimento 5 stelle lascia Farage. Ecco l'accordo Alde
Si è concluso il voto online tra gli iscritti del movimento sulle alleanze al parlamento europeo, convocato l’8 gennaio dal leader Beppe Grillo.
Costi politica, legge rinviata. La delusione del M5S
ROMA - E’ battaglia aperta tra M5s e Pd sulla legge che dimezza gli stipendi dei parlamentari presentata dal Movimento 5 Stelle che questo pomeriggio è stata rinviata alla Camera.
Pizzarotti, ovvero: perché i 5 Stelle hanno stancato anche se stessi
L’addio di Federico Pizzarotti al M5S, ormai nell’aria da tempo, assume un’importanza assai superiore rispetto a quella che noi osservatori, imbolsiti dalla stanca ritualità della politica italiana che si trascina e riproduce se stessa da tempo immemore, gli attribuiamo.
Roma. Raggi tiene Muraro, cittadini ancora delusi
ROMA - E’ dovuto intervenire Beppe Grillo per affrontare la spinosa questione Raggi-Muraro Il leader del Movimento 5 Stelle che è arrivato di persona a Nettuno riunendo il direttorio al completo e telefonando a Virginia Raggi.
Caso Muraro Raggi. La stampa estera boccia la sindaca capitolina
ROMA - Il vertice dei big del Movimento 5 stelle, alla presenza del fondatore Beppe Grillo e dei componenti del Direttorio nazionale, si tiene in una localita' misteriosa tra Roma e Nettuno. Ma a quella riunione, dove si decideranno i destini di Paola Muraro, Raffaele De Dominicis, Raffaele Marra e Salvatore Romeo, il sindaco di Roma, Virginia Raggi non c’è.
M5S nel caos. La sfiducia del direttorio a Marra e Romeo
ROMA - A quanto si apprende da fonti parlamentari il direttorio del Movimento 5 Stelle avrebbe chiesto alla sindaca Virginia Raggi di ridiscutere le nomine di Raffaele Marra (vicecapo di Gabinetto), Salvatore Romeo (capo segreteria), nonche' degli assessori Paola Muraro (Ambiente) e Raffaele De Dominicis (Assessore al Bilancio in pectore). Sui primi due Raggi si sarebbe mostrata possibilista mentre, sempre a quanto si apprende non avrebbe intenzione di rinunciare ai due assessori.
Perché il M5S ha vinto e perché adesso deve cambiare
Che dire di questi ragazzi del M5S che domenica scorsa sono entrati in massa all’interno delle istituzioni, dimostrando di essere ormai una forza strutturale del sistema politico italiano?
Da Roma il M5S punta al governo del Paese
ROMA - Passati i festeggiamenti adesso per il M5S è tempo di cambiare. Lo aveva promesso Virginia Raggi prima di essere eletta sindaco di Roma e lo ha ribadito tutto il Movimento durante i festeggiamenti del dopo vittoria, Grillo in primis: “Questo non è un voto di protesta, ma di cambiamento”.