Visualizza articoli per tag: movimento 5 stelle
Renzi si sveglia troppo tardi. Decido io le tasse non Bruxelles
Rai, il PD si riunisce, il M5S sceglie Freccero
ROMA - E' in programma alle 13, a ridosso della riunione della Commissione di Vigilanza che dovrà votare sette membri del consiglio di amministrazione, una nuova riunione del Pd, con gli esponenti Dem della bicamerale.
La marcia del M5S per il reddito di cittadinanza
Suicidio Italia sbarca a Palazzo. Obiettivo, abolire Equitalia
ROMA - Il documentario Suicidio Italia, prodotto da Alessandro Tartaglia Polcini per la regia di Filippo Soldi, sbarca alla Camera dei deputati, o meglio attraversa il muro di quelle istituzioni spesso silenti.
Currò volta le spalle al M5S e segue Renzi
ROMA - Il Movimento 5 Stelle perde ancora pezzi. Oggi è la volta del deputato Tommaso Currò, il quale lascia il suo gruppo politico d'origine.
Grillo al Circo Massimo, lancia il referendum per uscire dall'euro. LE FOTO
ROMA - Beppe Grillo è arrivato al Circo Massimo per la seconda giornata della manifestazione del Movimento 5 Stelle ed ha inaspettatamente parlato dal palco.
Incontro Pd-M5S. Si dialoga, intesa lontana. Apertura sulle preferenze
ROMA - Si sono incontrate per la seconda volta le delegazioni del Pd con quelle del M5S per discutere delle riforme e sulla legge elettorale. Al momento le posizioni delle due formazioni politiche si avvicinano, ma da qui a dire che c’è un’intesa ne passa. Le apertura ci sono state, ma i nodi da sciogliere rimangono.
PD-M5S. Salta l'incontro, non possumus del PD
ROMA - Tutta la vicenda dell'incontro col M5S, fatto saltare all'ultimo dal Partito Democratico, ha dell'incredibile. Lo dico da militante di questo Partito, che già in occasione della diretta streaming del primo incontro - che ha visto i giornali in un coro conformista con pochi precedenti osannare la prestazione di Matteo Renzi - aveva sentito un po' di amaro in bocca. Da un lato, per la prima volta, da parte di Luigi Di Maio, una ricerca di dialogo - tardiva, certo, ma necessitata -; dall'altra un sostanziale non possumus del PD.
M5S perde pezzi. 6 senatori dimissionari, 2 deputati passano al gruppo Misto
ROMA - La spaccatura in casa del Movimento 5 Stelle continua. A 24 ore dall'espulsione dei 4 dissidenti a seguito delle votazione on line, 6 senatori (Luis Alberto Orellana, Alessandra Bencini, Laura Bignami, Monica Casaletto, Maurizio Romani e Maria Mussini), confermano la scelta annunciata ieri e oggi consegnano una lettera di dimissioni alla presidenza del Senato.
Prove tecniche di Grillocrazia Di Michele Cardulli
ROMA - Quando non sai come cavartela “buttala in caciara”, si dice a Roma. E quando sei spiazzato dall’asse Renzi-Berlusconi, che ti relega da settimane nelle pagine interne dei giornali e fra le ultime notizie dei Tg, bisogna alzare il tiro dello scontro.