Visualizza articoli per tag: olio
Olio di CBD: benefici e modalità di assunzione
Da qualche anno se ne fa un gran parlare e a questa pianta vengono attribuite infinite proprietà, prima tra tutte la capacità di lenire il dolore, in virtù della sua interazione con il sistema endocannabinoide umano.
Una ricerca svela l'importanza dell’olio nel cervello
Identificato il ruolo anti-invecchiamento neurale in vivo di un componente dell’olio extravergine di oliva, l’idrossitirosolo, presente in abbondanza anche negli scarti di lavorazione. Riscontrati particolari effetti benefici negli anziani. I risultati pubblicati su Faseb Journal sono stati dimostrati da una équipe di ricercatori del Cnr e della Università della Tuscia
Alla scoperta dell’oro della Sabina
La Sabina è senza dubbio uno dei luoghi più belli d'Italia: il fascino dei suoi borghi medievali, dei suoi colli e dei suoi caratteristici uliveti, insieme all'alta qualità dei prodotti tipici ne fanno una meta tutta da scoprire, da esplorare con calma per assaporarne ogni sfumatura.
Arriva la conferma. L'olio di palma fa male
ROMA - Dopo anni di inchieste, approfondimenti e sospetti, è arrivata l’autorevole conferma dell’Efsa (Autorità Europea per la Sicurezza alimentare), l’olio di palma fa male.
L'Unione Europea toglie l'etichetta dall'olio. La protesta degli agricoltori
Parte il concorso per i migliori oli extravergine di oliva del Lazio
ROMA - Il Concorso per i migliori oli extravergine di oliva del Lazio, nel corso degli anni, ha assunto sempre maggior prestigio e visibilità. Esso costituisce un momento significativo sia per stimolare i produttori verso un percorso di costante crescita qualitativa, sia per indirizzare i consumatori verso l’acquisto di oli extravergine di oliva di qualità del territorio.
L'Europa affossa l'olio italiano per quello tunisino. Scatta la protesta
BRUXELLES - Via libera definitivo del Parlamento Europeo all'accordo che vara misure di emergenza comunitarie concedendo l'import di 35mila tonnellate aggiuntive annue di olio extra vergine di oliva dalla Tunisia per il 2016 e il 2017, senza dazi.
La UE da il via libera all'olio tunisino. Scatta la mobilitazione
ROMA - Il via libera finale dell'Europarlamento all'accordo che comprende anche la quota aggiuntiva per l'importazione senza dazi nella Unione Europea di 35.000 tonnellate in più l'anno di olio d'oliva tunisino è una scelta sbagliata che non aiuta i produttori tunisini, danneggia quelli italiani ed aumenta il rischio delle frodi a danno dei consumatori.