Visualizza articoli per tag: oncologia
Ricerca. In Italia parte la terapia oncologica sperimentale con neutroni
l CNAO-Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), il Politecnico di Milano e l'Università di Pavia hanno firmato un accordo di collaborazione per sviluppare una terapia sperimentale che prevede l'utilizzo di neutroni per colpire le cellule di tumori particolarmente aggressivi.
Congresso. A Verona gli scienziati da tutto il mondo impegnati nella lotta contro il cancro
Ricercatrici e ricercatori di tutto il mondo impegnati nella lotta contro il cancro si riuniscono a Verona, oggi e domani, nel Palazzo della Gran Guardia, per fare il punto sui risultati e le prospettive del progetto ARGO, Accelerating Research in Genomic Oncology, la seconda fase della lotta al cancro del Consorzio internazionale GENOMA del cancro, ICGC.
Tumori della pelle. All’IDI di Roma, un innovativo Polo di Dermatologia Oncologica e Chirurgica
L'IRCCS si dota di un centro con tecnologie all'avanguardia. Il centro mette al servizio dei pazienti le tecnologie più innovative per la diagnosi e il trattamento dei tumori della pelle, che costituiscono oltre la metà dei tumori maligni negli esseri umani
Parte il progetto E-CROME, la telemedicina per assistere i pazienti oncologici e terminali
Due giornate nazionali dedicate all'ematologia e onco-ematologia
In occasione della giornata nazionale contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma, si organizza una prima giornata di informazione scientifica sul tema dell’ematologia e dell’oncoematologia e, più in generale, sul mondo del sangue.
Umberto Veronesi: una vita al servizio del prossimo
Con Umberto Veronesi se ne va un grande medico e una persona dotata di una generosità rara, oggi praticamente perduto
Salute. Ogni anno in Italia 366mila nuove diagnosi di tumore
Ne parliamo con il professor Achille Lucio Gaspari, presidente della Sico (Societa' italiana di chirurgia oncologica)
Tumori. Il ginseng può aiutare i pazienti oncologici
ROMA - Secondo un recente studio presentato al meeting annuale dell’ American Society of Clinical Oncology, il ginseng sarebbe in grado di contrastare il senso di affaticamento nei pazienti oncologici in tutta sicurezza.