Visualizza articoli per tag: sindacati
Alitalia: sindacati, non si tratta su contratto senza piano
ROMA - I sindacati dei dipendenti dell'Alitalia sono ancora riuniti informalmente con l'amministratore delegato dell' Alitalia, Cramer Ball ma avvertono che le modifiche alla normativa contrattuale richieste dall'aviolinea sono "irricevibili" e non si puo' trattare senza il nuovo piano industriale. Pertanto rimane confermato lo sciopero proclamato per il prossimo 23 febbraio.
Sindacati: medici pronti allo sciopero. Condizioni lavoro aggravate
ROMA- "Un sit-in come primo atto di un percorso che si concludera' lunedi' 28 novembre con lo sciopero nazionale di tutta la categoria dei medici e veterinari per il contratto di lavoro, per le risorse che non sono adeguate e soprattutto perche' con il contratto di lavoro vengano risolte anche le condizioni di lavoro che si sono aggravate in questi anni".
Un vergognoso accordo. La Fornero intoccabile, pagano i pensionati
ROMA - La sostanza dell’accordo è che la Fornero non si tocca. Il catastrofico innalzamento dell’età pensionabile resta tutto a fare i suoi danni alla condizione di lavoro e alla occupazione. Si potrà andare in pensione prima solo se si vincerà la lotteria dei lavori usuranti.
Sindacati banche pronti a sciopero: Renzi ci convochi
ROMA - "L'affermazione del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, circa la necessita' di ridurre, in 10 anni, di 150.000 lavoratori bancari (15.000 all'anno supponiamo), il numero degli addetti nel settore creditizio, merita una sola risposta: Sciopero Generale".
Crisi economica. Riparte il confronto Confindustria Sindacati
ROMA -Riparte oggi, alle 14 a Roma, il confronto tra Confindustria e Cgil Cisl e Uil. Obiettivo dell''incontro tra il leader di viale dell''Astronomia, Vincenzo Boccia e dei segretari generali Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, è la stesura di un documento comune su politiche attive e ammortizzatori sociali nelle aree di crisi.
Alitalia. L’Ad Ball parla di sciopero incomprensibile. I sindacati rispondono
ROMA - Dopo la proclamazione dello sciopero previsto per il 5 luglio di piloti e assistenti di volo di Alitalia, l’amministratore delegato Cramer Ball ha scritto ai dipendenti per invitarli a non aderire a questa mobilitazione: “ È incomprensibile che le organizzazioni sindacali siano pronte a danneggiare i nostri clienti», scrive Ball, «e a colpire il business di Alitalia per difendere i privilegi di una parte dei dipendenti».
Pensioni. Sindacati e governo al confronto sulla legge Fornero
ROMA - E' cominciato da pochi minuti presso il ministero del Lavoro l'incontro tra governo e Cgil, Cisl e Uil sulla modifica della legge Fornero sulla previdenza e sulle politiche del lavoro.
Allarme dei sindacati: i lavoratori stagionali, i più penalizzati
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs richiedono un incontro urgente ai ministri del Lavoro e Beni, Attività culturali e Turismo, dello Sviluppo
Sindacati e Reggia di Caserta. E se la celebre lettera la leggessimo?
ROMA - Da giorni rimbalza sui media la ‘notizia’ della lettera dei sindacati al direttore della Reggia di Caserta centrata sul fatto che il direttore stesso lavora troppo e questo ai sindacati non starebbe bene.
Scuola, il 24 ottobre in piazza in tutta Italia
ROMA - E' un messaggio molto forte ed escplicito quello che i sindacati vogliono mandare con la manifestazione che avrà luogo il 24 ottobre in tutte le piazze italiane.