Visualizza articoli per tag: teatro quirino
Teatro Quirino su sentenza Corte Costituzionale circa illegittimità fondi extraFus a destinatari unici
La Corte Costituzionale ha ritenuto illegittima l’assegnazione di 8 milioni (4 milioni per il 2017 e 4 per il 2018) al Teatro Eliseo di Roma disposta con la manovra bis del 2017 per il suo centenario, sottolineando che l’assegnazione di un tale aiuto finanziario a unico destinatario “pone un problema di differenziazione delle condizioni” degli operatori nel mercato dell’organizzazione e dell’offerta di attività teatrali di prosa.
Il Teatro Quirino in galleria
Anche per il 2022 il Teatro Quirino ripropone in Galleria Sciarra, il meraviglioso gioiello liberty di Roma, la kermesse di spettacolo dal vivo e di buon cibo, con il sostegno dell’ANAC e del Comune di Roma Assessorato alla Cultura.
Teatro Quirino. I 26 spettacoli della nuova stagione teatrale
ROMA – Al Teatro Quirino Vittorio Gassman si è tenuta la presentazione della stagione teatrale 2022/2023 con un’ampia partecipazione della stampa e degli addetti ai lavori, ma anche del pubblico.
Teatro Quirino. Stagione 2022/2023: un cartellone olimpionico
ROMA - Sala piena al Quirino per la presentazione della stagione 2022/2023, tra stampa accreditata, pubblico, attori, autori, produttori e lavoratori del teatro che sta, visibilmente, ad indicare come coloro che lo gestiscono, malgrado la pandemia e le difficoltà del presente, abbiano capacità e resistenza ferree da far sperare ancor meglio nei tempi che verranno.
Sala Umberto. “Ovvi destini”, l’ineluttabile sorte di una vita al limite
ROMA – Alla Sala Umberto è in scena “Ovvi destini”, il nuovo lavoro del drammaturgo Filippo Gili. Dopo la “Trilogia di Mezzanotte”, Gili torna ad indagare la complessità – e la fragilità – dei legami familiari. Laura, Lucia e Costanza sono tre sorelle.
Teatro Quirino: in scena “Buoni da morire”, una riflessione sull’esistenza in chiave tragicomica
Al teatro Quirino in Roma, va in scena “Buoni da morire”, l’ultimo spettacolo prima della pausa estiva, che celebra il ritorno di Debora Caprioglio in scena dopo lo stop forzato causato dalla pandemia da Covid-19.
Teatro Quirino. “Buoni da morire” dal 3 al 15 maggio 2022
ROMA - Una coppia decisamente borghese, lui cardiochirurgo, lei moglie in ansia per un figlio allo sbando, decidono di passare una vigilia di Natale diversa, unendosi a dei volontari che portano dei generi di conforto ai vari barboni sparsi sui marciapiedi o sotto i colonnati della città.
Teatro Quirino. “Mimì da sud a sud”, Mario Incudine ripercorre il viaggio di Modugno
ROMA – Al Teatro Quirino fino al primo maggio è in scena Mario Incudine con lo spettacolo Mimì da Sud a Sud, scritto da lui e diretto da Moni Ovadia e Giuseppe Cutino. Sulle note di Domenico Modugno, Mario Incudine canta e narra sia la storia di un uomo sia quella della sua terra.
Teatro Quirino. “SANI! Teatro tra parentesi”: restare sani per gli uomini non è facile
Marco Paolini è in scena fino al 10 aprile al Teatro Quirino con lo spettacolo SANI! Teatro tra parentesi, in cui riprende i temi trattati nel programma televisivo di Rai3 La Fabbrica del Mondo, andato in onda nel gennaio 2022. Entrambi hanno alla base un elemento cardine: la parola.
Teatro Quirino. “SANI! teatro fra parentesi” con Marco Paolini
ROMA - Sani è parola che canta, concerto, ballata popolare che in un dialogo stretto alterna storie e canzoni.