Visualizza articoli per tag: usura
Quando il mutuo diventa peggio dell'usura
Piccole imprese, in aumento la piaga dell’usura
VENEZIA - “Con la forte contrazione dei prestiti bancari avvenuta in questi ultimi anni, soprattutto nei confronti delle imprese di piccola dimensione, esiste il pericolo che il fenomeno dell’usura, soprattutto al Sud, assuma dimensioni preoccupanti.
Allarme CGIA. Rischio usura per famiglie e imprese
MESTRE - Negli ultimi 2 anni le banche hanno erogato a famiglie e imprese quasi 100 miliardi di euro in meno. Con meno soldi a disposizione e la disoccupazione in aumento, il rischio usura assume dimensioni sempre più preoccupanti al Sud: soprattutto in Campania, Calabria e Abruzzo.
Papa Francesco contro l’usura. Un male in grande crescita
ROMA - Il Papa Francesco,a conclusione dell'udienza generale di oggi, ha lanciato un appello contro l'usura: "Quando una famiglia non ha da mangiare e deve pagare il mutuo, ricorre all'usura: non è umano!".. Lo spunto gli è stato dato dal saluto alle Fondazioni associate alla Consulta nazionale antiusura.
Cgia. Allarme credito. Crollano i prestiti al Sud, aumenta l'usura
VENEZIA - La contrazione nell’erogazione del credito alle famiglie si è fatta sentire soprattutto al Sud. Tra il maggio del 2012 e lo stesso mese di quest’anno, la riduzione ha interessato soprattutto la Calabria (- 4,3%, pari ad una variazione di – 374 milioni di euro), la Basilicata (-4,2% che corrisponde a –102 milioni), la Sicilia ed il Molise (entrambe con -2,7% ed una contrazione rispettivamente di 789 e di 40 milioni di euro) e la Campania (-2,6% con un monte impieghi che è diminuito di 794 milioni di euro).