Visualizza articoli per tag: web
MT: Cronologia navigazione in incognito: metodi per ottenerla
“Mollo tutto e apro un chiringuito”, cinepanettone con il personaggio del “Milanese Imbruttito” lanciato dal web
Il “Milanese Imbruttito” è un blog satirico e un canale YouTube che fa la parodia dello stile di vita, ossessionato dal rendimento sul lavoro e dal denaro, di persone che vivono Milano
Perché è fondamentale la scelta del dominio?
Aprire una startup senza rischi: segui il GoWebinar con Gianluca Stamerra – 14 aprile
Torna l’appuntamento con i GoWebinar, gli eventi gratuiti di formazione ideati da GoDaddy per promuovere la cultura digitale e aiutare le imprese e i nuovi imprenditori a utilizzare al meglio tutti i nuovi strumenti che il web mette oggi a disposizione.
Festival di Potenza. Il cinema va online
POTENZA – Se ai tempi del coronavirus i cinema sono chiusi, ogni forma di aggregazione è proibita e l’unico imperativo è restare a casa, il cinema indipendente arriva nel vostro salotto.
Approvate le nuove regole sul diritto d'autore online
Le piattaforme online saranno responsabili dei contenuti che gli utenti caricano; Meme o GIF espressamente esclusi dalla direttiva; Hyperlink ad articoli di attualità accompagnati da "singole parole o brevi estratti" possono essere condivisi liberamente.
Le donne più cercate del web
In occasione dell'8 marzo - comunica una nota - SEMrush, piattaforma SaaS per la gestione della visibilità online, ha evidenziato le 10 imprenditrici italiane più cercate sul web a livello nazionale.
Il futuro del lavoro e del web si fa sempre più “umanistico”
Nel 2018 il 35% dei manager indicano le materie letterarie ed umanistiche tra quelle che saranno più richieste tra 10 anni. Erano il 24% solo due anni fa.
Dalla carta al web a cura di Maurizio Incletolli
Un volume ASCAI in cento pagine per celebrare oltre cento anni di editoria aziendale. Origini, evoluzione e tendenze della stampa aziendale in Italia
Nasce Meetalia, piattaforma per commercializzare on line l'agroalimentare
ROMA - La Coldiretti ha presentato oggi, a Roma, Meetalia, la prima piattaforma internet sviluppata per consentire alle piccole e medie imprese agricole di Roma e del Lazio di vendere all’estero, in tutto il mondo, le proprie produzioni di qualità.