“All In: Per una Legge d’Iniziativa Popolare sul Diritto allo Studio”

ROMA – Il giorno 23 Giugno 2016, alle ore 14.30 presso la sala stampa della Camera dei Deputati, si terrà la conferenza stampa organizzata dal comitato nazionale promotore “All In” per la presentazione della proposta di Legge d’Iniziativa Popolare sul Diritto allo Studio. 

“Siamo organizzazioni, reti e realtà impegnate per la difesa dei diritti sociali che hanno individuato nel diritto allo studio e nell’accesso alla conoscenza dei nodi fondamentali per la costruzione di una società più giusta, con meno disuguaglianze e più centralità alla cultura e alla ricerca. Abbiamo unito le forze per dare vita a una campagna a sostegno di una legge di iniziativa popolare per garantire a tutti il diritto allo studio universitario.” dichiara il Comitato Promotore nazionale della Legge d’Iniziativa Popolare sul Diritto allo Studio, che continua:

“L’attacco al mondo universitario si colloca in un più ben ampio scenario di smantellamento dei diritti sociali e di più generale attacco alla democrazia. Siamo profondamente convinti che oggi parlare di Diritto allo Studio e di un nuovo modello di accesso alla formazione vuol dire immaginarsi un diverso sistema-Paese, condurre una battaglia contro le disuguaglianze sociali, investire pienamente nella formazione e nella ricerca di base come questione di interesse generale. 

Con queste premesse abbiamo scritto e messo a disposizione la proposta di Legge d’Iniziativa Popolare sul Diritto allo Studio. Vogliamo fare rete delle realtà che stanno conducendo battaglie fondamentali per i diritti e la democrazia all’interno della stagione referendaria che stiamo vivendo.

Da 4 mesi ad ora, stiamo raccogliendo le firme e costruendo comitati in moltissime città italiane. Siamo pronti a rilanciare la nostra azione per i prossimi mesi, importantissimi per la partita che ci stiamo giocando.”

“Tra i relatori della conferenza stampa vi saranno Domenico Siclari, costituzionalista del Comitato per il NO alla Riforma Costituzionale e Francesco Sinopoli, Segreteria Nazionale Flc Cgil che illustrerà le ragioni del referendum scuola. Hanno inoltre confermato la loro presenza gli Onorevoli Nicola Fratoianni (coordinatore nazionale Sel- Si), Annalisa Pannarale (Si), Fabrizio Bocchino (Si), Manuela Ghizzoni (Pd), Gianluca Vacca (M5S), Beatrice Brignone (Possibile).

Speriamo che questa iniziativa sia utile a ribadire quanto la lotta per l’accesso ai gradi più alti dell’istruzione sia, oltre che una battaglia per i diritti di tutte e tutti, una battaglia per la democrazia” conclude il Comitato. 

Chiunque volesse partecipare lo segnali a [email protected] per il PASS. Per gli interessati sarà possibile seguire la diretta streaming della conferenza sul sito ufficiale della Camera dei Deputati. 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando