Grecia. Sei mila minori migranti trattenuti nei centri detentivi

L’allarme di Save the children

ROMA – Si stima che siano 6 mila i minori che vivono in centri detentivi sulle isole greche dove, in quattro campi su cinque, i servizi sono a rischio a causa del sovraffollamento. Questi gli allarmanti dati diffusi oggi dall’organizzazione non governativa Save the Children, alla vigilia della visita di Barack Obama ad Atene il 15 novembre. A causa dei provvedimenti dell’accordo tra Unione europea a Turchia, che prevede la detenzione nei campi per la maggior parte dei nuovi arrivati, ben 16.229 rifugiati e migranti – tra cui 6 mila bambini – vivono in strutture progettate per contenerne solo 8.204. Chios e’ la piu’ affollata ed e’ al 380 per cento della capacita’, con 4.100 persone che vivono in strutture destinate ad appena 1.100. 

Samos e’ al 321 per cento della capacita’, Kos al 199 per cento e Lesbo al 174 per cento. “Molti bambini, compresi i minori non accompagnati e dei bambini con disabilita’, attualmente vivono in squallide condizioni di sovraffollamento nelle isole greche. Alcuni di loro sono costretti a vivere in tende sulla spiaggia e usare bagni sporchi, con il conseguente rischio di contrarre malattie. Inoltre, per loro e’ minore la possibilita’ di accedere ai servizi di base e protezione”, ha detto Andreas Ring, rappresentante di Save the Children in Grecia.

“Con l’inverno alle porte, le condizioni continueranno a deteriorarsi e potremmo trovarci davanti a persone che dormono nei parchi senza alcun riparo, in tende allagate e distrutte e assistere ad un aumento dei problemi di salute mentale e fisica. Non si scorge alcuna soluzione, i bambini potrebbero ancora essere bloccati in questi campi per mesi”. 

Il sovraffollamento, insieme alle lentissime procedure per l’asilo, stanno inoltre creando un clima di grande tensione nei campi che sta portando a proteste regolari, spesso violente. In ogni caso, non c’e’ al momento alcuna condizione di sicurezza per i bambini che spesso vengono coinvolti in questi episodi di violenza. L’organizzazione chiede a Barack Obama e agli altri leader mondiali di fare di piu’ per garantire la sicurezza di minori migranti in tutto il mondo, inclusa la Grecia. “All’Obama Summit sui rifugiati dello scorso settembre, a cui hanno preso parte i leader mondiali, alcuni importanti passi avanti sono stati compiuti per cercare di migliorare la vita dei rifugiati in tutto il mondo, ma ancora molto c’e’ da fare”, continua Ring. 

 “Speriamo che, nel suo discorso di domani in Grecia, il presidente Obama si appelli agli stati membri dell’Unione europea ricordando loro gli impegni presi in quell’occasione e li spinga a migliorare concretamente la vita dei minori migranti in Grecia. Invece di ricorrere a espulsioni e centri di detenzione, gli stati membri dell’Ue dovrebbero condividere la responsabilita’ di aiutare le famiglie e i bambini che sono in fuga da violenza e distruzione”. 

“E’ assolutamente inaccettabile che i bambini e le loro famiglie vivano in campi affollati, in condizioni ben al di sotto degli standard internazionali. Per mitigare la congestione, l’Ue dovrebbe sostenere la Grecia affinche’  quante piu’ persone possibile, a partire da quelle piu’ vulnerabili, siano trasferite in campi sicuri e aperti sulla terraferma. Inoltre, l’iter delle domande di asilo e dei programmi di relocation e riunificazione familiare”, ha aggiunto il rappresentante dell’Ong. Dall’agosto 2015, Save the Children lavora per fornire assistenza a bambini e adulti di tutta la Grecia, con interventi sulle isole di Lesbo, Chios, Samos, Leros e Kos, e sulla terraferma nella regione Attika (Atene) e nel nord della Grecia.  

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando