“… NEL CUORE DEL FUTURO” è un progetto che mi accompagna da 5 anni, è un lavoro sulla memoria ma soprattutto sul nostro futuro.
ROMA - Nel 2000 prof. Asor Rosa scrisse un pezzo che si conclude così: “avanza in Italia una nuova forma di pensiero fascista, che tende, per ora cautamente, a ricollegarsi all'esperienza storica passata e, appunto, a giustificarla, a raddrizzarla, a rimetterla sul piedistallo da cui era caduta.
ROMA - Roma, Piazza del Popolo 12 ottobre 2013. Come ha detto Gustavo Zagrebelsk la Costituzione è “lo strumento attraverso il quale ci diamo una forma di vita”.
ROMA - Ho conosciuto Giuliano Giuliani nel 2006 quando venne nel mio paese a presentare video e immagini sui fatti di Piazza Alimonda. Questa estate l’ho ritrovato ancora a Genova, come ogni 20 Luglio, a raccontare e a tenere viva la memoria. Gli scatti che seguono sono un racconto di una giornata fatta di musica, di parole, di ricordi, di sguardi e gesti, di solidarietà e di voglia di non dimenticare.
SIENA - Il primo maggio 2013 è stato l'occasione per festeggiare la pubblicazione dei "Venti di Maggio" , un libro che narra di una tradizione che sulla Montagnola senese ha messo le radici già da vent'anni. Si va per case e piazze, si canta e si brinda all'arrivo della primavera, alla rinascita.
ROMA - "Grazie di esistere". Sono queste le parole che Gino Strada ha pronunciato dal palco rivolgendosi ai manifestanti. Tre semplici parole per dimostrare un forte legame con questa gente. Uomini, donne e migranti ... una storia collettiva di un 'Italia che prova testardamente a ricostruirsi, che non può più aspettare. Un futuro che riparte da qui, dalla somma tra lavoro e diritti.
ROMA - Scuola Media in Via Laparelli. I ragazzi della III Media seguono il laboratorio promosso dall’Associazione “Altramente-Scuola per tutti”.
ROMA - Francesco del Casino è un pittore, uno scultore, ma io preferisco ammirarlo quando trasforma in bellezza qualcosa di incompiuto, logorato dal tempo, quando sui muri scrostati prendono vita le forme delle sue creazioni.
SIENA - A rivedere oggi queste foto, s'intravede già quell'oscuro presagio che adesso si è rivelato in tutta la sua violenza sulla banca Monte dei Paschi di Siena.
Colta al volo nella fila davanti alla posta: “Mio marito non vuole andare al compleanno dei nipotini perché – dice- per soffiare sulle candeline i bambini senza mascherina spargono il...
Nell’era pandemica che stiamo vivendo i laboratori scientifici (laboratori di prova e medici in particolare), si sono rivelati un riferimento fondamentale per mettere in campo nuove soluzioni per individuare, diagnosticare...