Visualizza articoli per tag: teatro eliseo
Teatro Eliseo: “Il cielo sopra il letto” buona la prima
“Tutte le famiglie felici si somigliano: ogni famiglia infelice è disgraziata a modo suo”. Ed è proprio questa citazione di Lev Tolstoj a carpire a pieno il significato di “Il cielo sopra il letto” (Skylight) di David Hare, in scena sino al 5 gennaio al teatro Eliseo di Roma.
Teatro Eliseo di Roma. Kabir Bedi presenta la ONG Care & Share Italia
Il celebre attore, tra più amati dal pubblico italiano ha scelto di entrare a far parte in qualità di ambasciatoredell'organizzazione non governativa, che da quasi trent'anni sostiene con successo i bambini più vulnerabili dell'India
“Dispensa stellata”. Al Ristorante Cucina Eliseo idee gourmet contro lo spreco alimentare. Foto
Giovedì 31 gennaio è andato in scena uno showcooking, organizzato con il contributo del Mipaaft, che ha impegnato ai fornelli due “squadre di stelle” nel riutilizzo creativo delle eccellenze gastronomiche delle feste, come il Cotechino e lo Zampone Modena IGP
Teatro Eliseo. Un “Cyrano de Bergerac” da non mancare. Recensione
ROMA – Per i cento anni del Teatro Eliseo, Luca Barbareschi nel personaggio di Cyrano supera e ritrova se stesso, da grandissimo attore conduce la sua avventurosa fatica in un crescendo lirico d’interpretazione.
Teatro Eliseo. “Finale di partita”, il palcoscenico come autocoscienza. Recensione
ROMA - Il sipario dell’Eliseo si apre su un appartamento che ricorda l’architettura di un ossario o l’angustia di un rifugio antiatomico, dove stanno Hamm (Glauco Mauri), un anziano signore cieco e condannato su una seggiola a rotelle, con il suo servo Clov (Roberto Sturno), che frenetico si muove in piedi, in quel perimetro che sente claustrofobico.
Teatro Eliseo. “Rosalind Franklin. Il segreto della vita”. Da non mancare
ROMA – E’ in scena al Teatro Eliseo un dramma della nostra storia e della scienza, la scoperta della struttura del DNA, che coinvolse vari ricercatori e un’unica donna Rosalind Franklin, che Asia Argento, resa somigliante all’originale da un trucco sapiente, interpreta alla perfezione.
Teatro Eliseo. “Banlieu – L’ora di ricevimento”. 7 - 26 marzo 2017
Televisione. Santoro sbarca on line. Dieci euro per reinventare un "Servizio pubblico" che non c'è
ROMA - Lascia sgomenti il video che appare sul neo sito www.serviziopubblico.it, nel quale Michele Santoro annuncia la conferma della messa in onda su multipiattaforma del programma Comizi d'amore dal prossimo 3 novembre.