Visualizza articoli per tag: venezia
Venezia 79. Settimo Book Adaptation Rights Market 2 – 4 settembre
VENEZIA - La settima edizione del Book Adaptation Rights Market (2 - 4 settembre 2022) del Venice Production Bridge si svolgerà all’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, nell’ambito della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (31 agosto – 10 settembre 2022) della Biennale di Venezia.
Venezia 79. Venice Production Bridge. Progetti selezionati per il Venice Gap-Financing Market
VENEZIA - – La nona edizione del Venice Gap-Financing Market (2 – 4 settembre 2022), organizzato nell’ambito del Venice Production Bridge, sarà nuovamente il luogo nel quale, durante la 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (31 agosto – 10 settembre 2022) della Biennale di Venezia,
“Suggestioni”. Anish Kapoor, il cuore pulsante della materia
La Mostra di Venezia verso i 90 anni. Due film della prima edizione il 9 luglio
Per ricordare degnamente i novant’anni dalla nascita, la Mostra del cinema di Venezia, che si aprirà il 31 agosto per concludersi il 10 settembre, ha preso la rincorsa.
Verso i 90 anni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il programma di sabato 9 luglio
VENEZIA - Definito il programma della giornata celebrativa a Venezia (sabato 9 luglio) dei 90 anni della Mostra del Cinema:
Venezia 79. Catherine Deneuve Leone d’oro alla carriera
VENEZIA - E’ stato attribuito alla grande attrice francese Catherine Deneuve il Leone d’oro alla carriera della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (31 agosto > 10 settembre 2022).
Venezia 79. Paul Schrader Leone d’oro alla carriera
VENEZIA - È stato attribuito a Paul Schrader, regista (Il collezionista di carte, First Reformed, Il bacio della pantera, American Gigolo) e sceneggiatore (Toro scatenato, Taxi Driver, Complesso di colpa, Yakuza) statunitense, il Leone d’oro alla carriera della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto – 10 settembre 2022).La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia, che ha fatto propria la proposta del Direttore della Mostra Alberto Barbera.“Sono profondamente onorato – ha dichiarato Paul Schrader, nell'accettare la proposta – Venezia è il mio Leone del cuore”.
Venezia 2022. Classici fuori Mostra: “L’uomo dalla cravatta di cuoio” di Don Siegel (1968)
Un giovane aitante vice-sceriffo dell’Arizona, inviso ai superiori per l’atteggiamento insofferente verso la burocrazia dei regolamenti di polizia, viene spedito a New York con un incarico nel quale potrebbe giocarsi la carriera, almeno così sperano i suoi detrattori: farsi consegnare dal carcere dov’è rinchiuso un pericoloso assassino e riportarlo in Arizona.
La Biennale di Venezia celebra i 90 anni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
VENEZIA - La Biennale di Venezia celebra nel 2022 i 90 anni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.Si svolse infatti dal 6 al 21 agosto 1932, sulla terrazza dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, la prima Esposizione Internazionale d'Arte Cinematografica, come fu chiamata all’inizio, prima di assumere nel 1934 il nome di Mostra.
Venezia 2022. Classici fuori Mostra: “ Il giorno della civetta” di Damiano Damiani
Per “italianizzare” l’Alto Adige Mussolini fece trasferire fra quei monti poliziotti e carabinieri meridionali, ma anche maestri di scuola, pompieri e impiegati pubblici di ogni grado. Il risultato fu l’ulteriore approfondirsi del fossato già esistente fra la locale popolazione di lingua tedesca e i malcapitati “terroni”, di fatto deportati dai lontani paesi di origine.