I precari contestano la Polverini durante il convegno di ‘Sviluppo Lazio’

 

Questa mattina la protesta dei precari si è fatta sentire al convegno tenuto da Renata Polverini presso ilTempio di Adriano.Convegno interrotto più volte e animato ancheda un battibecco tra la Presidente e i precari.

La contestazione è iniziata quando ha preso la parola il presidente di Sviluppo Lazio Massimiliano Maselli. I precari hanno a quel punto aperto uno striscione ‘con la scritta :”Noi senza lavoro, voi senza vergogna”  e poi hanno iniziato a gridare  ‘vergogna, vergogna’ . Uno di loro ha successivamente spiegato le motivazioni della protesta. “Nell’ultimo anno e mezzo – ha detto Luca Cerra, 46 anni – Sviluppo Lazio sta mandando a casa 60-70 lavoratori. Hanno iniziato con i contratti a progetto, poi i tempi determinati. Io lavoro da sette anni qui. Ci sono persone il cui contratto scade a giugno, poi a luglio e poi altri con l’autunno. La Regione blocca le attività per dire che Sviluppo Lazio non ha i fondi, ma poi assegna consulenze”. 

I manifestanti, che fanno riferimento alle Reti Indipendenti di Precari per la Pubblica amministrazione e ai Punti San Precario di Roma, hanno chiesto un incontro a Maselli e anche a Polverini per poter essere stabilizzati. “Dopo – ha replicato Maselli dal palco – creeremo le condizioni per un appuntamento”. Quando però ha preso la parola Polverini i contestatori sono tornati ad alzare la voce: “Incontro, incontro”  l’hanno sollecitata bloccando il suo discorso. “Se volete stare, aspettate – ha replicato la governatrice – voi non siete vincitori di concorso, e lo sapete perfettamente. Se

continuate così non credo si possa proseguire”. “Allora non farai mai più un convegno”, hanno risposto i precari, lasciando intendere future nuove contestazioni. “Non giocate, fate le persone serie come noi”, ha detto allora Polverini. “Ci faremo portare via dalla polizia” i precari di rimando. “Nessuno ha chiamato la polizia – ha risposto allora la presidente – non è dignitoso questo né per voi, né per Sviluppo Lazio, né per i lavoratori che portano avanti le loro battaglie in altri modi”. 

“Come si permette di dire che noi non facciamo i concorsi, i concorsi non escono – ha risposto allora una precaria con voce alterata – i precari sono lavoratori come gli altri”. Al che è intervenuto il moderatore del dibattito, il giornalista de Il Tempo, Alberto Di Majo, che ha annunciato al microfono che alle 13 di oggi i precari avrebbero potuto incontrare al Tempio di Adriano l’intero Consiglio di amministrazione di Sviluppo Lazio. A quel punto i contestatori hanno lasciato la sala.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando