ROMA- Il Prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, si dichiara disponibile ad aprire un tavolo di confronto sulla questione Cinecittà Studios. In una nota il Prefetto invita i sindacati «a sospendere ogni iniziativa di protesta in corso ed alla società Cinecittà Studios a soprassedere alla prosecuzione del progetto annunciato in attesa di poter trovare soluzioni congiunte utili a superare l’attuale difficile situazione».
Il Prefetto «in considerazione del valore culturale ed economico rappresentato dagli Studios e non solo per la Capitale, si dichiara disponibile quindi ad aprire, anche nelle prossime ore, un tavolo di confronto».
Sulla vicenda è intervenuto anche Vincenzo Vita, vicepresidente della commissione Cultura di Palazzo Madama: “La lunga presentazione fatta da Luigi Abete presso l’Ufficio di Presidenza della Commissione Cultura del Senato su Cinecittà purtroppo non ha aggiunto molto sul piano conoscitivo e non ha toccato un punto cruciale: la necessità, per il bene di tutti, di prevedere un tavolo negoziale tra le parti”.
«Certamente – nota Vita – è stato un incontro utile per approfondire diversi aspetti della vertenza e fugare ogni dubbio sul rischio di edificazione sui terreni attorno agli stabilimenti. Così come è emersa la volontà di evitare licenziamenti. Tuttavia, non è stato preso di petto il tema cruciale delle relazioni industriali e sindacali, a maggior ragione dopo la presa di posizione molto precisa delle organizzazioni sindacali e la visita a Cinecittà di Susanna Camusso. Se è doveroso confrontarsi sui progetti, nessuna vera discussione si può immaginare in un clima di chiusura».
Vita riferisce quindi che ad Abete è stato chiesto di dare, «un segno di apertura». «Siamo in fiduciosa attesa – conclude -. Ovviamente ribadiamo il nostro sostegno all’iniziativa delle lavoratrici e dei lavoratori».