Sparizioni, il quadrilatero della paura: dopo 14 anni è ancora mistero

 CASERTA – Un mistero lungo quattordici lunghissimi anni. Il mistero del Montemaggiore. Cinque anziani scomparsi nel nulla.

Solo una di loro – l’unica donna –  fu ritrovata morta in un punto in cui le ricerche erano passate vanamente per diverse volte. Per tutti gli altri nessuna traccia. E probabilmente di loro mai più nulla si saprà. Una vicenda agghiacciante. Contornata dall’alone di un mistero fitto che va dall’ipotesi del rapimento fino alla pista dei riti satanici. E poi l’inspiegabile lentezza nelle ricerche. Infine – non certo in ordine di importanza – l’inerzia della politica locale che, con ogni probabilità, non ha mai affrontato la questione con le giuste e doverose misure. Qualcuno, ancora oggi, crede fermamente che l’allora giunta provinciale, capeggiata dell’onorevole di centrodestra Riccardo Ventre, abbia preferito tacere sulla vicenda temendo che l’alone del mistero potesse avere ripercussioni negative sullo sviluppo del turismo. I familiari delle persone inghiottite dal nulla ancora non si rassegnano. Sperano di ritrovare almeno i resti dei loro cari.

Il quadrilatero della paura

Tutto accadde in un quadrilatero composto da quattro comuni del casertano (Liberi, Pontelatone, Formicola e Castel Di Sasso). Piccoli centri montani, confinanti e adagiati nel cuore del massiccio del Montemaggiore. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Una zona caratterizzata dalla lentezza di una quotidianità scandita ancora dall’immortalità della tradizione antica. Ad alimentare il terrore della gente e, soprattutto, dei familiari degli scomparsi, altri due episodi: un furgone bianco che per alcuni giorni percorreva, in quel periodo, le stradine dei quattro comuni del Montemaggiore e le tracce di numerosi riti satanici su una cima situata nella parte ovest della catena montuosa. Il Monte Demonio.

Le sparizioni in ordine cronologico

Maria Cirillo, 86 anni, scomparve da Profeti (frazione di Liberi) il 2 ottobre del 1998. I resti mortali della signora anziana vennero rinvenuti dopo oltre quattro mesi in località Fratte. Le ossa della vittima erano sparse un po’ ovunque. Gli inquirenti si trovarono dinanzi agli occhi una scena raccapricciante. Degna di un film horror. Il 14 febbraio 1999, a Pontelatone, si persero le tracce dell’allora 86enne Raffaele Izzo. L’uomo venne notato da alcune persone mentre camminava, lungo la strada provinciale, verso la propria abitazione. Poche centinaia di metri che Izzo non percorse mai più. Toccò poi a Vincenzo Santillo, 67 anni, scomparso da Formicola il 12 agosto 1999. L’uomo originario della zona viveva con il figlio a San Prisco. Quella sera, come ogni anno, volle partecipare ad una delle tante sagre che caratterizzano l’estate nei piccoli centri del Montemaggiore.  Alcuni amici lo videro, per l’ultima volta, poco prima della mezzanotte camminare fra i tavoli nella piazza del paese. Non tornò mai più a casa. Stessa sorte toccò poi a Giacinto Maioriello, 69 anni. Fece perdere le sue tracce da Cisterna, frazione del comune di Castel di Sasso, il 18 ottobre 1999. L’uomo abitava in un antico palazzo nel centro della frazione dove la strada finisce. Come ogni giorno Giacinto parlò con i vicini e con alcuni muratori che lavoravano per il restauro di una casa lungo la stessa strada. Improvvisamente Giacinto non fu più visto. Tutti pensavano fosse rientrato in casa. Ma non era così.  Eppure per allontanarsi dalla propria abitazione l’anziano doveva passare, obbligatoriamente, davanti alle altre persone che come ogni giorno erano sedute sull’uscio di casa. Ma tutti hanno sempre asserito di non averlo notato. A distanza di qualche tempo, altri due anziani giurarono di essere scampati, per puro caso, ad un tentativo di rapimento da parte di due sconosciuti a bordo di un furgone bianco. Da quel momento, non si registrò più alcuna sparizione. Fino al 29 novembre del 2002 quando il comprensorio sprofondò nuovamente nella paura e nell’angoscia. Quel giorno, un altro anziano, Antonio Isolda, venne inghiottito dal nulla. Di lui, successivamente, vennero ritrovate alcune tracce. Nello specifico,  vari capi d’abbigliamento. I suoi pantaloni vennero ritrovati in località Fratte (stessa zona nella quale venne ritrovato il cadavere di Maria Cirillo) completamente rivoltati.

 Le sette sataniche

Quando il terrore ha lo sguardo assassino del diavolo. Ad infittire il mistero, infatti, c’è la pista delle messe nere. Nell’aprile del 1999 un testimone raccontò a “Chi L’ha Visto” di aver assistito al sacrificio di un cane sulla cima del Monte Demonio. Una zona in cui vennero ritrovate anche tante croci sulle quali erano posizionate bambole col volto completamente bruciato. Esiste realmente un nesso tra le sparizioni e i riti satanici? Dopo quattordici anni anche questa domanda non trova risposta alcuna. Ma una cosa appare certa. Colpire chi è più debole è già di per sé la manifestazione più autentica in Terra dei profeti del Male. Assassini sì. Ma anche terribilmente vigliacchi.

Francesco Mantovani

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando