Genova lo sciopero record dei trasporti pubblici

GENOVA – Continua ad oltranza lo sciopero dei dipendenti della AMT, l’azienda di trasporti controllata dal Comune, che negli ultimi giorni ha paralizzato il capoluogo ligure.


Mercoledì scorso gli autisti della AMT hanno iniziato la protesta contro la privatizzazione dell’azienda  improvvisando uno sciopero, inizialmente non annunciato, che dopo aver guadagnato consensi e partecipazione è ormai giunto al quarto giorno.
Da una parte i sindacati e i lavoratori che chiedono maggiori garanzie per il futuro e il rispetto dei loro diritti, dall’altra parte ci sono il Comune ed il sindaco Marco Doria che vorrebbero imporre tagli sui salari, contratti di solidarietà, la rinuncia alle ferie e l’aumento delle ore nei turni di lavoro. Lo scontro durissimo non sembra trovare via d’uscita, le trattative sono state interrotte nella serata di ieri dopo un vertice di cinque ore nel quale l’amministrazione è stata accusata dai sindacati di non aver mantenuto gli accordi ed il primo cittadino ha risposto seccato: «Una trattativa non può andare avanti se non si ferma uno sciopero illegittimo».


Genova anche oggi è stata teatro del caos scatenato dagli oltre 2mila lavoratori scesi in strada a protestare tra cortei e sit-in, tantoché ai dipendenti AMT si sono aggiunti quelli delle altre aziende partecipate dal comune, l’ASTER (lavori stradali) e l’AMIU (rifiuti), oltre che una delegazione di tranvieri dell’ATAC di Roma.
Nel pomeriggio alla prefettura di Genova è fissato un tavolo di confronto tra Comune, Regione Liguria e sindacati sul futuro di AMT, mentre la protesta è arrivata a toccare tutte le istituzioni territoriali con alcune centinaia di manifestanti che presidiano il palazzo della Regione in piazza De Ferrari.

L’Autorità di garanzia per gli scioperi ha scritto alla AMT per fare luce sulle astensioni improvvise dal servizio ed in particolare ha richiesto precisazioni sull’eventuale ruolo e responsabilità nell’organizzazione della protesta da parte delle sigle sindacali presenti in azienda, annunciando inoltre possibili sanzioni al riguardo.
Il prefetto di Genova, Giovanni Balsamo, è stato molto chiaro nei confronti dei lavoratori e della protesta, affermando: «Abbiamo inviato oggi le prime notifiche ai lavoratori, applicheremo tutte le sanzioni previste per l’interruzione del pubblico servizio. Bisogna essere consapevoli che questi comportamenti hanno delle conseguenze, le sanzioni varieranno da 500 a mille euro».

 

In questi giorni i maggiori disagi sono stati accusati dal traffico e soprattutto dai genovesi, utenti del servizio di trasporto pubblico, secondo i sindacati l’amministrazione comunale ha fatto di tutto per mettere i cittadini contro i lavoratori, senza però riuscire nell’intento.
Nonostante ciò, giovedì una navetta messa a disposizione da un’associazione di consumatori per servire la zona di Genova che non può accedere al trasporto ferroviario è stata bloccata da un gruppo di scioperanti che hanno interrotto il servizio facendo scendere tutti i passeggeri.

Oggi in piazza con i lavoratori è sceso anche Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle e genovese doc, che parlando in pubblico ha detto: «Questo è un punto di non ritorno. Io sono ancora più incazzato di voi. Se vengo qui sono strumentalizzato, perché voglio i voti, ma io non voglio i voti di nessuno. Io abito in questa città e il cambiamento deve partire da questa città». 

Andrea Fabiani

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando