Firenze, donna crocifissa. Il serial Killer confessa

 

 

FIRENZE – Il killer di Andreea Cristina Zamfir, la giovane prostituta romena morta «crocifissa» a Firenze, ha finalmente un nome e un volto. Secondo quanto ricostruito dalla Procura di Firenze, si tratta di Riccardo Viti, idraulico di 55 anni che viveva in via Locchi, vicino all’ospedale di Careggi.

E tra gli elementi che lo hanno incastrato c’è proprio il nastro timbrato dall’azienda ospedaliera, che è stato trovato nella sua abitazione e che gli era servito per immobilizzare a sbarre o transenne le sue vittime.

Negli altri due casi accertati, le sevizie portate avanti con bastoni o tubi metallici non si erano concluse con la morte della vittima, morte invece capitata alla povera Andreea Cristina. Agli uomini della mobile avrebbe detto: «è finita, è finita. Ho fatto una sciocchezza», quando sono arrivati in casa sua per l’arresto. Da quanto si apprende, mentre è ancora in corso l’interrogatorio in Questura, alla presenza del pm Paolo Canessa (lo stesso del mostro di Firenze), l’idraulico avrebbe confessato il delitto con fare remissivo. Nondimeno il questore Raffaele Micillo ha commentato: «dopo tre giorni di caccia, abbiamo catturato la bestia». «È stata condotta in pochissimo tempo un’operazione importante – ha sottolineato che ha posto fine alla grande preoccupazione che si era diffusa in città, soprattutto negli ambienti della prostituzione. È frutto della totale sintonia con cui hanno lavorato insieme magistratura polizia e carabinieri». 

L’uomo arrestato corrisponde all’identikit fornito dalle prostitute che avevano subito, o che erano riuscite a scappare in tempo, lo stesso tipo di sevizie. Anche il furgone, un Fiat Doblò, corrisponde alle descrizioni. Si attende ora l’esito dei confronti del Dna per verificare se Viti sia l’autore delle sevizie denunciate in questi anni.

La confessione

Le prime parole di Viti ai poliziotti che lo hanno arrestato sono state: “È finita, è finita. Ho fatto una sciocchezza, Sono finito. Ormai non mi salva nessuno”.  Poi rivolgendosi alla madre, sempre davanti agli agenti ha aggiunto: “Sì, sono io il mostro” ha risposto Riccardo Viti all’anziana madre. Infine in caserma ci sono volute ben 7 ore per dare piena concretezza alla sua confessione, prima di essere trasferito nel carcere di Sollicciano in attesa della convalida del fermo da parte del gip. Ma quello che più inquieta sono le parole: “Ho fatto una bischerata. Speravo la trovassero come le altre”. Con questa frase Riccardo Viti  si riferiva ai precedenti casi simili nei quali le donne violentate e legate erano state trovate e salvate a differenza di Cristina Zamfir.

Riccardo Viti è comunque indiziato anche per altri nove episodi analoghi di violenza su prostitute. Il suo profilo genetico coincide con il dna trovato in altri 3 casi, oltre a quello dello scorso 5 maggio. Tra questi quello del marzo del 2013 quando una prostituta di 46 anni fu trovata, viva, legata a una sbarra nello stesso modo della ventiseienne romena. Anche in quel caso la donna era stata legata con del nastro adesivo bianco e verde con stampata la sigla dell’Azienda ospedaliero universitaria di Careggi.

 

 

 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando