Brescia. Sindacati e Diocesi appoggiano i migranti. Al via le trattative

BRESCIA – I quattro giovani  dal 30 ottobre scorso resistono sul braccio meccanico nel cantiere metropolitano. La determinazione li ha sorretti contro freddo, acqua e fame e ha impedito loro di cedere nei momenti più difficili.

 
Dopo giorni di disordini, accaduti tra manifestanti, giunti da tutto il nord Italia  e le forze  dell’ordine e dell’attenzione mediatica che ha enfatizzato le richieste e le ragioni della protesta, le autorità preposte hanno attivato, finalmente, le trattative per convincere i quattro a scendere. Proprio in queste ore, un avvocato  da loro nominato è sotto la gru. Per poter conferire meglio con il difensore, e alleviare il disagio dell’altezza, due immigrati sono scesi di alcuni metri dalla gru. Non si può negare che gli scontri dei manifestanti di sabato e domenica hanno riportato Brescia indietro nel tempo, agli anni 70.  Importante è stata la decisione presa da Cgil, Cisl e la Diocesi bresciana che, non solo appoggia la giusta causa, ma metterà i quattro della gru nella condizione di poter difendere i propri diritti  prima di  scendere.  

Cgil, Cisl e la Diocesi di Brescia, nella figura di Padre Mario Toffari, propongono ai quattro migranti: “Le iniziative da voi assunte hanno messo in luce, con drammaticità ed efficacia, l’esistenza di una vera e rilevante questione riguardante l’accertamento ed il riconoscimento di diritti, l’assegnazione dei permessi di soggiorno e le istanze di regolarizzazione”. Non solo: “I legali saranno presenti al momento della vostra discesa ai piedi della gru. Vi verrà garantito un trattamento umanitario. I risultati da voi ottenuti, quali la solidarietà e tutte le iniziative, anche a livello parlamentare, per modificare l’attuale legislazione, non verranno in questo modo annullati”.

Le trattative
La proposta è stata recapitata durante la notte ai quattro contestatori con i seguenti punti:

  • avvocati di fiducia presenti al momento della discesa dalla gru
  • presidio autorizzato a Brescia
  • apertura di un tavolo di discussione in Prefettura in concerto con coloro che sostengono i migranti nella protesta

Il legale scelto avrà il compito di accompagnare e assistere il migrante, per tutto l’iter di identificazione,  e lo accompagnerà in tutte le azioni legali che lo riguardano. Qualsiasi richiesta avanzata sarà in relazione ad ogni singola posizione, così potrà essere esperite per l’ottenimento di eventuali benefici. Ultimo e importante punto è la garanzia di ottenere un trattamento umanitario anche agli altri 2 uomini scesi nei giorni scorsi.

Il Ministro Maroni risponde
Da un convegno di Milano il Ministro rilancia: “Dire che la politica del governo italiano sull’immigrazione è basata sui respingimenti è una stronzata. Gli immigrati possono avere tutti i diritti che vogliono se sono regolari, ma finché sarò io ministro non potranno mai avere quello di voto”. I ragazzi della gru, hanno denunciato,  e sottoposto all’oppinione pubblica una “sanatoria fufa” che li vedeva derubati economicamente e ignorati nel diritto. Forse, per qualcuno, sarebbe stato meglio il silenzio e la sottomissione. Infondo, quante pretese per una “sanatoria andata a male”. Ciò che riusciranno ad ottenere i quattro, sarà a beneficio di molti, che condividono la stessa condizione, ma che solo gli uomini della gru, con forza e grinta, sono stati capaci di denunciare.

La protesta di Milano
Durante la notte, due migranti dei 5 occupanti sull’ex torre Carlo Erba, sono scesi. Da circa 10 giorni a Milano si vive la stessa protesta bresciana.  I due uomini, sono scesi alla chetichella e si sono dileguati, senza essere identificati. I tre restanti sulla torre fanno sapere che non hanno intenzione di cedere.

Sabina Barca

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando