Roma-Lido: pochi treni, sporchi e scomodi. Il dossier degli utenti

I treni della Roma-Lido? “Pochi, sporchi e scomodi”, almeno secondo le migliaia di pendolari che ogni giorno usufruiscono della linea ferroviaria gestita dall’Atac per recarsi al lavoro o a scuola, i cui pareri sono stati raccolti dai questionari di valutazione del servizio compilati online (http://ostiaroma.wordpress.com/questionario-informativo) dagli utenti della tratta su iniziativa della Federazione della sinistra di Roma e del Lazio.

Finora sono 630 le schede riempite in rete, 5 mila quelle cartacee (1.400 gia’ riconsegnate) distribuite dai militanti dei circoli di Rifondazione comunista del litorale – i cui risultati saranno resi noti nei prossimi giorni – che stamattina hanno organizzato un volantinaggio all’esterno della stazione Acilia, invitando i viaggiatori alla compilazione dei fogli. Presenti anche il capogruppo Fds in Consiglio regionale, Ivano Peduzzi, e il portavoce romano, Fabio Alberti.

I primi dati sono inequivocabili, e parlano di una serie di disagi senza fine per gli utenti di una linea che dal 2009 al 2011 ha visto il triplicarsi del numero delle corse soppresse (da 484 a 1.515) e piu’ che dimezzarsi quello dei treni giornalieri in dotazione (da 28 a 13). Il 93% degli intervistati definisce i treni scomodi e in pessime condizioni igieniche, con un cospicuo 61% che giudica il servizio informativo praticamente inesistente. Male anche la frequenza delle vetture, scarsa anche nelle ore di punta e in estate per il 62% degli utenti.

E cosi’, mentre i treni sono sempre affollati (75%), ben oltre la meta’ degli intervistati (il 59%) ritiene il servizio della Roma-Lido inaffidabile, con un significativo 83% che lamenta la mancanza di coordinamento con gli arrivi e le partenze dei bus dalle stazioni della linea. Male anche la funzionalita’ delle stazioni (pessima per il 71%) e i tempi di percorrenza (60%), per una linea che, nel complesso, il 63% dei viaggiatori sottoposti a questionario ritiene non avere alcun pregio.

“Abbiamo messo in moto un importante processo di coinvolgimento partecipato dei pendolari- ha spiegato Peduzzi- che stanno rispondendo in modo massiccio evidenziando lo stato di disservizio della linea e il malessere dei viaggiatori”. Una volta terminato lo ‘scrutinio’, ha annunciato il capogruppo, “porteremo l’elaborazione dei dati all’Atac, azienda che gestisce il servizio, per dare vita a una vertenza seria che sblocchi i finanziamenti necessari”. L’obiettivo dichiarato e’ “trasformare definitivamente la Roma-Lido in ferrovia metropolitana, con tutti i conseguenti interventi sull’infrastruttura e sui treni”.

I primi dati, ha commentato Alberti, “sono inequivocabili, gli utenti bocciano Atac e il servizio offerto”, sottolineando che “non dovremmo essere noi a raccogliere la soddisfazione dei viaggiatori ma l’azienda stessa”. Ci sono, ha spiegato il portavoce romano di Fds, “linee ormai abbandonate a se stesse, bisogna cambiare il modo di pensare il trasporto pubblico abbandonando follie come la metro C in Centro storico e investendo sui mezzi di superficie”.

In particolare, secondo il portavoce, sulla Roma-Lido “le corse possono essere raddoppiate, in modo tale da recuperare i fondi per migliorare la linea”. Roma, ha concluso Alberti, “e’ la metropoli europea con meno corsie preferenziali e non ci sono treni per arrivarci, il che rende di fatto la citta’ costantemente ‘ingorgata’. Questa tendenza va invertita”.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Raffaele Gambogi Emigranti

Dal mirino d’una pistola vedo il mondo sparire immagini di uomini sfocate vacillanti. Un cemento di pianto che cerca le ragioni di una vita. Ho creduto che…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando