Troppa grazia signor ministro della difesa

GENOVA – Mi è capitato di ascoltare su RAI News un brano del discorso con cui il ministro della difesa ha salutato i carabinieri in occasione del centonovantottesimo dell’arma. Il ministro è un ammiraglio. Il fatto di non essere un tecnico non gli ha probabilmente consentito di essere, come è recente consuetudine, sobrio.

Non gli è valsa neppure la presenza, sul palco delle autorità, del presidente del consiglio e del presidente della repubblica, assidui praticanti della sobrietà e quindi sobriamente attenti alla scorrevole oratoria del ministro.

Nessuna sobrietà, quindi, ma elogi e riconoscimenti elargiti con dovizia persino eccessiva. Tanta che, sul finire del saluto, il ministro non ha potuto trattenersi dal ricordare un recente episodio accadutogli durante una visita al contingente di stanza in Afghanistan e che testimonia la capacità che contraddistingue il tuscania là impegnato. “Sono stati in grado di recuperare per me, a mezzanotte, una torta alla crema!”, ha detto il ministro senza riuscire a contenere l’emozione (per altro condivisa dalle autorità del palco, prontamente inquadrate).

Beh, che dire. Certo, fra lo stuprare bambine in Somalia come nel 1994; l’inseguire manifestanti con i carri, abbattere cancelli e cantare “faccetta nera” la sera del 20 luglio 2001 per festeggiare l’uccisione di un pericoloso nemico; e reperire a mezzanotte una torta alla crema nelle lande dell’Afghanistan, non v’è dubbio che sia da preferire quest’ultima attività, alla quale il ministro potrebbe indirizzare anche altri reparti dell’arma e qualche reparto speciale della polizia, avvalendosi per questa seconda finalità del contributo di conoscenze e di entrature dell’ultimo sottosegretario chiamato a far parte dell’esecutivo, anch’egli difficilmente catalogabile come tecnico sobrio. Torte di crema a parte, il ministro ha voluto ricordare che gli uomini dell’arma sono “sempre dalla parte della legge, sempre dalla parte del giusto”.

Vogliamo pensare e credere, soprattutto sperare, che ciò valga per la gran parte dei carabinieri. Ma, malignamente, vorremmo anche ricordare al ministro che, qua e là, ci sono, come dire, dei nei che offuscano la lucentezza della carnagione. Basta ricordare i comportamenti indegni che a volte vengono tenuti nelle caserme in caso di fermo, e che, sempre a volte ovviamente, si concludono con la morte del fermato (in questo caso, signor ministro, si dovrebbe sempre parlare di uccisione, e quindi di assassinio, dato l’abisso di potere esistente fra vittima e carnefici). O anche le condanne che, a volte ovviamente, gettano, anche in assenza di giudizio definitivo, qualche ombra sulla credibilità dell’istituzione. Come è il caso della condanna in primo grado a 14 anni di carcere inflitta il 12 luglio 2010 dal tribunale di Milano al generale di divisione capo dei ros (reparti operativi speciali), per traffico internazionale di droga in operazioni sotto copertura.

Sembra opportuno ricordare al ministro che troppo spesso, quasi sempre, il tutto avviene con la complicità degli apparati, la responsabilità degli alti gradi, una intollerabile coperta di impunità e di impunibilità. Cose gravissime proprio ricordando le parole con le quali si è conclusa l’omelia rivolta alla rappresentanza di carabinieri in ascolto: “Voi siete lo stato, siete il simbolo dello stato”. Anche in questo caso, l’iniziale minuscola è d’obbligo.

Giuliano Giuliani

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando