Polverini story. Anni orribili per la Regione Ma “ora parlo.”Attendiamo fiduciosi

ROMA – L’avventura era cominciata con il panino di Milioni ed è finita tra le ostriche di Fiorito e soci. Due anni e mezzo vissuti pericolosamente quelli della presidente Polverini.

Nel 2010 non riescono a presentare la lista del Pdl a Roma, ufficialmente per colpa del presentatore che era andato, appunto, a mangiarsi un panino. Eppure vince su una Bonino data per favorita, ma letteralmente scomparsa in campagna elettorale. Occupata più a pensare ai digiuni che agli incontri con gli elettori.
La maggioranza che ne esce, però, è subito traballante, tanto che provano anche a rafforzarla artificialmente inserendo tre consiglieri in più, con una lettura azzardata della legge elettorale. Tanto azzardata che i tre “abusivi” vengono rispediti a casa dopo pochi mesi con sentenze del Tar e del Consiglio di Stato. E allora vengono fuori gli appetiti dei romani del Pdl, esclusi dal Consiglio regionale. Ed ecco gli assessori esterni, ecco l’invasione di società e aziende regionali. Ecco l’Udc che puntella il tutto, ma pretende per il ras laziale Luciano Ciocchetti il posto di vice e assessore all’Urbanistica. Lei, Renata pensa a blindarsi affidando posti chiave nel governo e nell’amministrazione a suoi fedelissimi, tutti targati Ugl, il sindacatino di destra da cui viene lei stessa, assurta agli onori delle cronache per meriti televisivi, Ballarò soprattutto dove è stata ospite fisso.
Funziona poco: in Consiglio regionale siede una manciata di sconosciuti, messi lì per riempire le liste, ma che poi l’esclusione del Pdl romano e la contemporanea esplosione della lista civica della presidente ha beneficiato di un posto inaspettato. Sono lì per caso, sanno che dureranno cinque anni e sono voraci, come si scoprirà poi. Voraci e incompetenti. Le leggi approvate si contano sulla punta delle dita, molte quelle bocciate dalla Corte costituzionale. E intanto Renata la pura viene lambita da scandaletti vari: quella casa dell’Ater in affitto, il viaggio in elicottero per arrivare alla sagra del peperoncino. Le spese per la comunicazione istituzionali che si moltiplicano. Parenti e fidanzate assunte in Giunta. Vivacchia, taglia drasticamente gli ospedali delle province, non quelli romani, tanto meno quelli privati. Aumenta le tasse, Irpef e bollo auto, paga qualche cambiale, come quella con i costruttori romani che beneficiano del nuovo piano casa scritto a quattro mani con Ciocchetti. Anche quello impugnato dal governo. Poi è arrivata la valanga Fiorito, i festini in costume, le spese folli dei consiglieri. Del Pdl, innanzitutto, ma non solo. Spese approvate da tutti i partiti e denunciate da nessuno.

Io sono pulita, gli indegni siedono in Consiglio, ha detto ieri annunciando non che si dimetteva, ma che mandava a casa quei “malfattori”. In realtà a casa ce l’hanno mandata la spallata dei consiglieri di centrosinistra, che avevano annunciato le proprie dimissioni. Poi ci ha pensato il cardinale Bagnasco a mettere le cose in chiaro: due interviste di fuoco nel giro di tre giorni e Casini, stampella a quel punto essenziale, l’ha mollata. E poi come continuare a dire: “Io non sapevo”. E da quale bilancio arrivavano quei 14 milioni destinati ai gruppi consiliari? Dal suo assessore di fiducia, Stefano Cetica. Ovviamente di provenienza Ugl.
Adesso saranno cinque mesi di fuoco. Intanto si attendono le rivelazioni che ha annunciato Polverini durante la conferenza stampa delle dimissioni. Ha detto, più o meno: “Sono stata zitta per dovere istituzionali, ma adesso parlo”. Aspettiamo fiduciosi. Viene da chiedersi, proprio per i suoi doveri istituzionali perché non abbia parlato prima. E non ai giornalisti, in Procura.
Di certo c’è che questa vicenda rappresenta un’ulteriore crepa nel rapporto fra politica e cittadini. Un colpo mortale per il Pdl, già in profonda crisi. Ma anche per quel centro sinistra che, se prima faticava a trovare il bandolo della matassa, adesso si trova coinvolto a pieno titolo nel classico “sono tutti uguali”. Sarà anche qualunquista, ma come dargli torto. Insomma, la frana del Lazio è un altro elemento di una frana generale. Se ne accorgeranno i partiti?

Giovanni Lenci

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando