Visualizza articoli per tag: COTONE
"Behind the label". Anteprima del documentario sul lato oscuro del cotone Ogm a Terra Futura
FIRENZE - Il 27 maggio 2012, a Firenze, nell’ambito di Terra Futura, si svolgerà l’anteprima italiana del documentario “Behind the label”, il documentario che alza il velo sui danni alle persone, all'ambiente e agli animali causati dalla coltivazione di cotone Ogm.
Roma Auditorium. Scienza e musica si incontrano. Quattro duetti fra ricercatori e musicisti
ROMA - La scienza incontra la musica in quattro serate a Roma, in programma da febbraio ad aprile nelle sale dell'Auditorium Parco della Musica di Roma.
Lou Reed - l’intellettuale del rock - il 25 Luglio all’Auditorium di Roma
Torna a Roma il 25 Luglio nella cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Lou Reed, nell’ambito della rassegna Luglio Suona Bene 2011, per proporre un viaggio nella sua musica in cui ripercorrerà anche buona parte del suo repertorio della fine degli anni '70
Use&reuse. Un confronto tra istituzioni, aziende e parti sociali nel rispetto dell'ambiente
ROMA - Si è tenuto ieri mattina presso l’Auditorium Parco della Musica in Roma, il Convegno Nazionale dell’Assosistema (Associazione del Sistema Industraiale Integrato Servizi Tessili e Medici Affini); tema dell’incontro il paradigma della crescita sostenibile con l’iniziativa “Use&Reuse” in cui è stata presentata la relazione conclusiva del progetto di ricerca Life Cycle Assessment (LCA) realizzato dall’Istituto di ricerca Ambiente Italia finalizzato alla valutazione comparativa della prestazione ambientale di tessuti riutilizzabili con equivalenti prodotti monouso in carta.
All'auditorium di Roma: Freedom party for Amnesty
La musica italiana si mobilita per i diritti civili in Nordafrica
Cartoline&Ritagli. Il Moderno Auditorium di Ravello
Bisogna essere assolutamente Moderni (Arthur Rimbaud)
Oscar Niemeyer ha la biblica età di 103 anni; è brasiliano ed è uno dei più noti architetti moderni. Le sue opere e la sua stessa vita sono, della modernità, un manifesto poderoso e coerente, paradigma di enormi attese e cocenti fallimenti. Protagonista del “secolo breve”, comunista, autore del progetto Brasilia, ha conosciuto quelle attese e quelle sconfitte, attraversando ideologie rivoluzionarie e avanguardie artistiche, avendo ancora oggi la volontà di proporre le sue mitologie architettoniche magnificamente fuori moda.