Visualizza articoli per tag: LIBERA
Libera ricorda le vittime innocenti di mafia. A Messina manifestazione
ROMA - Ogni 21 marzo Libera celebra la XXI Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale.
Libera. Don Luigi Ciotti confermato presidente dello storico movimento
ROMA - Si e' svolta oggi a Bologna, all'indomani della XX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti che ha portato 200 mila persone a sfilare per le vie della citta', l'assemblea nazionale di Libera per le nuove cariche elettive per i prossimi tre anni, alla presenza di oltre 300 delegati in rappresentanza di associazioni nazionali e locali, di scuole e di coordinamenti territoriali di Libera.
A Roma Libera incontra i giovani. Don Ciotti, aprire una strada nuova contro la mafia. LE FOTO
ROMA - Si è svolto a Roma il primo dei 4 giorni della terza edizione di Contromafie, gli Stati generali dell'Antimafia, indetti da Libera che vede coinvolti ragazzi da tutte le parti di Italia. «Bisogna aprire una strada nuova» nella lotta alla mafia, in futuro «non potrà essere più come prima. Non chiediamo alla politica e alle istituzioni di fare la loro parte se noi non facciamo la nostra, se non siamo responsabili».
Danilo Dolci. Don Ciotti al Borgo di Dio presenta le iniziative di Libera
TRAPPETO - Nell’ambito delle iniziative per il 90° anniversario della nascita di Danilo Dolci, il presidente di Libera don Luigi Ciotti visiterà martedì 1 luglio alle 10 il Borgo di Dio a Trappeto, appena riaperto dopo anni di abbandono grazie a un progetto realizzato con il sostegno di Fondazione con il Sud e la partecipazione di Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci, CESIE, Libera Palermo e Comune di Trappeto.
Grazie, Don Luigi
ROMA - Due uomini, uno indossa il talare bianco,l’altro maglione blu e pantaloni scuri. Si abbracciano,poi si prendono per mano. Ascoltano per quaranta minuti la lettura dei nomi di novecento vittime innocenti della mafia, l’uno, Papa Francesco, la guida spirituale dei cattolici di tutto il mondo che sempre più cerca il rapporto diretto,nelle strade, nelle piazze con le comunità da lui “ amministrate”, l’altro, don Luigi Ciotti, da anni impegnato con Libera a difendere, tutelare gli ultimi, i deboli, a lottare per i diritti dei cittadini, contro la corruzione,la criminalità organizzata.
Don Ciotti, centomila contro mafia e corruzione
LATINA - Si è da poco conclusa la giornata organizzata dall’associazione Libera, che è nata e continua a esistere come un gruppo che dice no all’omertà e lotta a gran voce contro l’abuso delle mafie.
Gioco d'azzardo e allarme sociale: quando la politica è assente, le mafie ballano
ROMA - Sabato 29 giugno alle ore 17.00 presso il Museo Civico "Mastroianni" (Piazza Matteotti, 13 - Marino) si terrà un incontro su "Gioco d'azzardo e allarme sociale: quando la politica è assente, le mafie ballano".
A Palazzo Marini, un convegno su “Democrazia e Diritti Umani”
L’associazione Europa Levante promuove il dibattito sulle minoranze etniche e la questione Kurda in Iran