Visualizza articoli per tag: MIGRANTI
Migranti. Da inizio anno 2.500 morti. La crisi che sconvolge l’Europa
ROMA - Secondo i dati diffusi dall'Onu 2.500 migranti sono annegati da inizio anno nel Mediterraneo, un numero destinato ad aumentare con la notizia ieri di 200 corpi scoperti al largo delle coste libiche dopo il naufragio di un barcone.
Ennesima strage. Affondano 2 barconi di migranti, oltre 200 morti
Immigrazione. 100 mila profughi attraversano la Serbia verso il Nord Europa
BELGRADO - Sono 100 mila i migranti e i profughi in viaggio lungo la 'rotta balcanica' che finora hanno attraversato la Serbia diretti verso i paesi del nord Europa. Lo ha detto il ministro del lavoro e affari sociali serbo Aleksandar Vulin, secondo il quale oltre 4 mila migranti hanno espresso l'intenzione di chiedere asilo alla Serbia.
Immigrazione. L'Europa non c'è
Immigrazione. Triplicano arrivi migranti. Oltre 100mila
ROMA - Nel mese di luglio, il numero di migranti rilevati alle frontiere dell'Ue è più che triplicato rispetto allo stesso mese dello scorso anno, arrivando a quota 107.500, superando la soglia dei 100.000 in un solo mese per la prima volta da quando Frontex ha iniziato la tenuta della contabilità nel 2008.
Immigrati, oggi a Catania nave con 49 morti tragedia Ferragosto
CATANIA - E' attesa per stamani al porto di Catania la nave norvegese Siem Pilot con a bordo i 49 cadaveri e i 312 migranti sopravvissuti dell'ennesima tragedia avvenuta nel Canale di Sicilia lo scorso 15 agosto.
L’Europa "collaborativa" ci restituisce oltre 12 mila migranti. Italia sempre più sola
ROMA - La Marina Militare li salva, l'Italia li accoglie preventivamente, loro fuggono e gli altri Paesi ce li restituiscono.
Immigrazione. Vescovi, politici piazzisti da quattro soldi
ROMA - E' ancora scontro tra Vaticano e Lega Nord, ma anche con il Movimento 5 Stelle, sul tema dell'immigrazione.
Le tre bufale ricorrenti sui profughi. Ecco cosa sapere
Immigrazione. Mattarella, l'Unione europea fa meno di quanto dovrebbe
ROMA - Sulla questione dei migranti l'Europa ha compiuto "primi passi significativi, ma sarà un passo importante se sarà seguito da altri passi". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Conferenza degli ambasciatori italiani nel mondo.